“Setti fimmini ppì un Tarì”: online il videoclip che dà volto alla filastrocca siciliana reinterpretata dal Marnostrum Ensemble

È uscito oggi il videoclip ufficiale di “Setti fimmini ppì un Tarì”, brano del Marnostrum Ensemble, pubblicato lo scorso settembre. Una filastrocca per bambini, tratta dalla tradizione popolare siciliana, che il gruppo ha trasformato in un viaggio musicale fatto di suoni arcaici, ritmo giocoso e contaminazioni mediterranee.

Il video, semplice e suggestivo, si concentra sull’esecuzione dal vivo del brano: primi piani degli strumenti tradizionali, mani che danzano tra corde, strumenti a fiato, basso elettrico, fisarmonica e tamburi, sguardi che si incrociano in una partita a carte che è anche un’intesa musicale profonda. Nessuna narrazione forzata, solo la forza evocativa della musica, che parla da sé.

Formazione di musicisti e performer, il Marnostrum Ensemble è nato per dar voce alle sonorità del Mediterraneo. Il loro lavoro si muove tra tradizione popolare, improvvisazione e world music, con una particolare attenzione alla dimensione educativa e narrativa dei brani.

Con il videoclip di “Setti fimmini ppì un Tarì”, il gruppo prosegue il suo cammino artistico e culturale, coinvolgendo il pubblico di tutte le età e confermando la forza comunicativa della musica popolare, capace di parlare al presente anche quando nasce da radici antichissime.

Filippo Paternò – chitarra e voce

Alessia Scialabba – voce

Michele Mazzola – sax soprano

Ottavio Brucato – clarinetto

Giuseppe Aiosi – baglama

Francesco Barberi – fisarmonica

Francesco Giaconia – basso elettrico

Antonio Leta – batteria

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x