“Usi lamentar tacendo!!!”

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Antonio Di Pietro ha detto:

    Ho pensato ad un gioco da inserire in questo Blog che, seppur bello ed utile, necessita di una qualche forma di attività ricreativa.

    Il gioco si potrebbe chiamare “CERCA IL SOGGETTO”
    Regole del gioco: al giocatore vengono presentati 2 o 3 periodi, rigorosamente composti dal Grillo Castelbuonese (ad esempio quelli che riporto in fondo a questo commento) e, per ogni proposizione in essi
    contenuta, il giocatore deve cercare di indiduare il soggetto. In base alle percentuale di successi, il gioco assegna uno score. Qualora si superi una percentuale di successi minima, “si passa al quadro
    successivo”: vengono presentati, quindi, altri 2-3 periodi. Inoltre, se loggati, a fine partita si potrebbe registrare il punteggio massimo. La top ten dei giocatori potrebbe essere posizionata ben visibile sulla home page.
    Che ne pensate?

    “Tutto ciò è riferito anche al sottoscritto,il quale ha subito diversi attacchi, quando si è permesso di scrivere certe opinioni personali o ha fatto lecite domande riguardanti vicende di pubblico dominio. Tacciandomi di qualunquismo e presunzione. Soprattutto da persone che vantano appartenenze “democratiche” ma poi quando viene toccato il loro “giardinello”…..Apriti Cielo!!!”(Grillo C.)

  2. Michele ha detto:

    “Evidentemente ad un comune cittadino, oltre a esprimere il proprio consenso con un voto (troppo spesso condizionato) non gli è data altra possibilità. Fatto ciò, può solo stare a guardare ciò che altri hanno diritto di poter fare.” Infatti a essere condizionato è il comune cittadino,….quello speciale…. come te no!
    “Io da libero cittadino, ho solo deciso di fare la mia parte attiva. Dare il mio contributo tramite le mie opinioni, anche scomode, poiché io credo che tutti i cittadini abbiano il diritto di esprimerle e non semplicemente fare occhi ed orecchie da mercante, accettando, loro malgrado, ciò che poi viene deciso nei “palazzi del potere”.” Libero cittadino sei solo tu…tutti gli altri ..no! E via via discorrendo…
    Ma mi viene da chiederti:
    – Ma cu m. credi di essere?

  3. CastelbuonoLive ha detto:

    Cari utenti,
    Castelbuonolive.com nasce in piena libertá di espressione con lo scopo ultimo di dare spazio a chiunque voglia esprimere la propria opinione. Proprio perchè riteniamo che le idee di ognuno siano alla base di un sano dialogo, abbiamo deciso di permettere il commento in forma anonima. Tuttavia notiamo che gli ultimi commenti (proprio perchè non firmati) hanno assunto toni per certi versi offensivi. Fermo restando che le critiche fanno sempre bene e possono arricchire chi le riceve, vi consigliamo di non esagerare e soprattutto di non giudicare tanto la forma scritta ma piuttosto le idee della persona che, in quanto tale, merita sempre il massimo rispetto.
    Saluti
    CastelbuonoLIVE

  4. Caro “Antonio Di Pietro” o naturalmente chiunque tu sia (La scelta del nome non credo sia casuale, sia perché anche Antonio Di Pietro è rinomato per gli strafalcioni grammaticali, sia perché, credo sia accostabile a Beppe Grillo, personaggio al quale, evidentemente, mi ispiro! Certo che forse avresti fatto meglio a scegliere il nome di qualche illustre accademico della Crusca, ma devo dire che l’effetto lassativo è identico! Chissà se l’hai capita!!!). Mi dispiace di non poter partecipare al tuo giochino, poiché farei pochissimi punti, evidentemente, però quanto meno i diritti per averti fatto venire questa “geniale idea” potresti pagarmeli, o a limite puoi devolverli in beneficenza.

    Invece caro “Michele” evidentemente, a causa di ciò che, giustamente, ha fatto notare il sig. Antonio Di Pietro sopra, non hai capito cosa io intendessi. Ma vedi io capisco il vostro gioco. Già ci sono passato, anni addietro quando ho subito inizialmente attacchi del genere e poi successivamente a causa delle mie riflessioni “grammaticalmente sgangherate” (Sappiate che ho ottenuto si e no uno scarso diploma con il minimo dei voti, contrariamente a voi che sicuramente potete vantare lauree in lingua e letteratura moderna da 110 e lode! E faccio il commesso in un negozio, e purtroppo per voi, ho il pallino della “cittadinanza attiva”)hanno dato fuoco alla mia auto, anche se non sono certo che la cosa fosse collegata al blog che avevo allora, e poi per paura ho chiuso. Io ho già varie volte chiesto scusa ai miei lettori (a quei pochi, potete stare tranquilli!) per i miei errori, che sono spesso frutto della fretta di pubblicare le cose che penso. E chiedo venia pure a voi. Ma lo faccio, per come lo scrivo, non per quello che scrivo! Poiché credo che la critica sia sempre costruttiva, quando si basa sugli argomenti, non sulla possibilità di poter deridere chi ha il coraggio di dire cosa pensa veramente, rischiando pure di inimicarsi persone. Perché so che spesso le mie opinioni non sono ben accette, ed addirittura creano fastidio. Ma io ho imparato a rispettare sempre le opinioni altrui, e non mi sono mai permesso di prendere in giro chi portava avanti il proprio pensiero, che sia un professore pieno della sua prosopopea o un operaio che in un italiano stentato cerca di difendere i propri principi o diritti. Ma si sa la mamma degli ignoranti (coloro che ignorano!) è sempre incinta! Un ultima cosa, ringrazio sempre Castelbuono Live per l’attenzione datami, e chiedo scusa per i disagi. In conclusione chiedo nuovamente scusa per gli eventuali errori che avrò certamente fatto, anche con questa mia risposta.

    A presto “l’Ignorante” Grillo Castelbuonese.

    P.S. Il vero sapere, sta nel non sapere! Ed io so di non sapere!

  5. Antonio ha detto:

    Caro Grillo,
    spero di non avverti offeso con il mio giochino, non era nelle mie intenzioni e se l’ho fatto me ne scuso. Il mio intervento voleva essere solo canzonatorio. Se ti avessi corretto in maniera diversa avresti potuto pensare che volevo fare il saccente di turno; non lo sono e non lo voglio fare. E’ da tempo che leggo i tuoi interventi, apprezzo il tuo impegno e la tua passione. In generale, per quanto riguarda i contenuti, penso che ogni punto di vista, seppur distante dal proprio, sia una ricchezza. Tuttavia le idee per arrivare alle persone hanno bisogno delle parole, anche semplici, ma necessariamente ben articolate!(vedi, a tal proposito, raccolta di “spunti di vista” di Luca di Garbo).Le idee sono i pesci e le parole sono reti; migliora le reti per prendere più pesci. Riconoscere di ignorare qualcosa non deve essere un muro dietro il quale nascondersi ma un punto di partenza per migliorarsi.

    Antonio Di Pietro, con tutti i suoi strafalcioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.