Analisi del gioco da slot nelle Madonie. Geraci Siculo è il comune più virtuoso

Geraci Siculo è il comune in assoluto più virtuoso con soli 47€ di giocate pro-capite, mentre Petralia Soprana è il fanalino di coda di questa classifica con ben 1264€ di giocate pro-capite
Da sabato 16 dicembre sono consultabili sul database “L’Italia delle Slot”, i dati relativi al gioco d’azzardo in Italia nel settore delle slot.
Come riporta repubblica.it l’applicazione è frutto del lavoro di squadra tra quotidiani locali del Gruppo Gedi, del Visual Lab e di Dataninja, società che si occupa di datajournalism. La fonte principale dei dati è altamente attendibile poiché si tratta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Abbiamo pensato di analizzare i numeri del gioco da slot nel comprensorio madonita, valevoli per l’anno 2016, ottenendo la seguente classifica in termini di spesa pro capite. Oltre a questo dato vengono riportati per comune la giocata complessiva, il numero di slot e il voto da 1 a 5 asterischi assegnato dall’applicativo web:
Comuni Virtuosi
Geraci Siculo, giocate pro-capite: 47€, giocate complessive: 88,95mila€, totale apparecchi: 2*****
Sclafani Bagni, giocate pro-capite: 136€, giocate complessive: 58,85mila€, totale apparecchi: 2*****
Petralia Sottana, giocate pro-capite: 144€, giocate complessive: 400,27mila€, totale apparecchi: 11*****
Castellana Sicula, giocate pro-capite: 179€, giocate complessive: 600,13mila€, totale apparecchi: 10*****
Comuni Quasi Virtuosi
Polizzi Generosa, giocate pro-capite: 348€, giocate complessive: 1,16mln€, totale apparecchi: 20****
Caltavuturo, giocate pro-capite: 349€, giocate complessive: 1,39mln€, totale apparecchi: 18****
Isnello, giocate pro-capite: 315€, giocate complessive: 480,42mila€€, totale apparecchi: 6****
Gratteri, giocate pro-capite: 245€, giocate complessive: 230,69mila€, totale apparecchi: 2****
San Mauro Castelverde, giocate pro-capite: 241€, giocate complessive: 396,16mila€, totale apparecchi: 5****
Pollina, giocate pro-capite: 215€, giocate complessive: 640,20mila€, totale apparecchi: 10*****
Comuni Mediamente Virtuosi
Castelbuono, giocate pro-capite: 389€, giocate complessive: 3,44mln€, totale apparecchi: 44***
Collesano, giocate pro-capite: 392€, giocate complessive: 1.58mln€, totale apparecchi: 20***
Comuni Scarsamente Virtuosi
Petralia Soprana, giocate pro-capite: 1264€, giocate complessive: 4,18mln€, totale apparecchi: 43*
Scillato giocate pro-capite: 739€, giocate complessive: 452,26mila€, totale apparecchi: 8**
Cefalù, giocate pro-capite: 592€, giocate complessive: 8.47mln€, totale apparecchi: 98**
Sommando le cifre relative alle giocate complessive si ottiene per il 2016 la cifra da capogiro di circa 24 milioni di euro. Denaro che le Madonie versano ogni anno attraverso il solo gioco da slot. Bisogna osservare che la somma viene parzialmente restituita sotto forma di vincite. Aggiungiamo tuttavia che gran parte di tali vincite viene rigiocata.
A Castelbuono la ludopatia è molto diffusa e nessuno fa niente è una vergogna, una piaga per molte famiglie..amministratori svegliatevi e fate qualcosa per aiutare questa gente che sta appiccicata alle macchinette a volte con i figli appresso.
Se vedessimo un drogato iniettarsi eroina saremmo allarmati, vedere un giocatore non fa effetto.
è una vergogna di STATO. che è convinto così di incassare tasse, ma sta erodendo come un tumore la società.
Ancora una volta i geracesi si dimostrano i più saggi ed i più intelligenti di tutte le Madonie.
È vero che la ludopatia è una malattia. Ma ludopatici si diventa, non ci si nasce; non è una malattia genetica o ereditaria.
Quindi chi inizia a giocare sta ancora bene, è solo stupido. Solo dopo si diventa ludopatici, quando ci si è già rovinati.
In ogni caso macchinette e gratta e vinci sono una vergogna di stato ed andrebbero aboliti.