Prima assemblea cittadina “INSIEME SI PUO’ “
L’Amministrazione comunale, dopo due mesi dal suo insediamento, convoca la prima assemblea cittadina, giorno 7 agosto alle ore 21.30 in Piazza Castello.
Nel suggestivo scenario della piazza, comodamente seduti, avremo la possibilità di confrontarci su tutti i temi della politica amministrativa di Castelbuono, del futuro di questa comunità nel contesto sovracomunale, nazionale ed europeo.
In questa cornice di sera d’agosto, ci auspichiamo che a partecipare non siano solo i castelbuonesi residenti, ma anche chi, per vari motivi, vive fuori, così come i villeggianti che amano trascorrere il loro periodo di ferie a Castelbuono.
Saranno presenti il Sindaco, il Presidente del Consiglio, gli Assessori.
Il Sindaco
Mario Cicero
Francia e Germania massacrano l’Italia e l’amministrazione parla pure di politiche europee. C’è davvero un limite a tutto…
Che facciamo allora? i castelbuonesi che vivono in francia/germania li blocchiamo a pollina? Se arrivano sovvenzioni europee per le attività e i giovani rispondiamo “no vabbè ma la baguette sotto l’ascella no!” Ci dobbiamo mettere col musone a fare gli offesi come se avessimo 5 anni?
Ma dico…Ma siete seri quando scrivete questi commenti? Ma un minimo di ragionamento ad ampio raggio ruscite a farlo?
Per piacere Sig. Pubblico, rilegga il suo commento e provi a…a capirlo almeno.
lo spettacolo è garantito. Gli ” attori” della politica castelbuonese si esibiranno in una esilarante commedia tragicomica nella piazza delle recite per eccellenza . Quale luogo migliore!
Come mai lo spettacolo non è stato inserito nel programma dell’estate Castelbuonese?
L’ingresso è gratuito o si paga solo la sedia?
Ci sarà spazio a sufficenza per tutto il numerosissimo pubblico atteso?
È stato allestito il campeggio a San Foca’?
Dove viene fatta la prevendita?
Chi paga la SIAE?
…
che tipo di spettacolo sara’?
commedia?
tragedia?
la siae chi la paga?
io non posso venire ma potete chiedere al presidente del consiglio quando ha intenzione di aggiustare la strada di via ten. Ernesto Forti?
Ricordo il comizio alla piazzetta ….diceva che era la prima cosa che lui doveva fare…
ah diceva pure ch Tumminello non era stato capace.
A che punto siamo presidente Piscitelli??
.
Mi dispiace deluderla ma sulla frana di via t. Ernesto Forte ci stanno già lavorando. Secondo me le converrebbe informarsi prima di scrivere
Grazie per il chiarimento!
Ma anche l’amministrazione Tumminello ci stava lavorando quando il presidente del consiglio sbraitava che ancora la strada era chiusa. Credo che ancora ne deve passare tempo,per ridare
la possibilità alla cittadinanza di usufruire questa strada per come sono sistemati le cose.
Presidente del consiglio stia sereno la colpa non è né sua e tanto meno di Tumminello la colpa è di come si fanno certe cose, senza riflettere e lei lo sa molto bene.
Il sindaco potrebbe regalarci delle sue virtù uno spicchio
interpretando, ruolo che molto gli garba, Mimmo Cuticchio
Giacché la sua corte di assessori affezionati
Son sempre avvezzi a muoversi telecomandati.
Che partecipi a senatrice c’è già un cinguettio
In questo caso lascerò perdere tutto e vengo anch’io
Visto che insieme si può, perché non regoliamo il traffico davanti la “forgia”?
Anche la macchina dei carabinieri in doppia fila, i vigili, tutti i clienti, insomma in quella zona è difficile passare è più facile sostare. Forse sindaco e forze dell’ordine principalmente dovrebbero dare esempio e regolare il traffico in modo che chi passa non ha problemi!
Quello che manca nel nostro paese è dare l’esempio!
“ci auspichiamo” ci piace tanto, la useremo nelle nostre lettere!
Per Il bando è stato usato un veicolo comunale come anche la Fiat idea bianca che è diventata auto personale del sindaco.E noi paghiamo.
Antonio! quello spazio non si tocca, chi fa babbii. ci sono cose che si possono fare altre no, c’è chi può, c’è chi non può, lì si può!