Castelbuono celebra la Giornata Internazionale contro l’Omobitransfobia
Il Comune di Castelbuono aderisce alla Giornata Internazionale contro l’Omobitransfobia, in programma il 17 maggio, per affermare il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di discriminazione basata su orientamento sessuale e identità di genere.
Questa giornata, istituita nel 2004 dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea, commemora la storica decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che il 17 maggio 1990 ha rimosso l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Un passo fondamentale nella promozione dei diritti umani e nella tutela della dignità delle persone LGBTQIA+.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Castelbuono, a seguito della delibera di consiglio comunale, su proposta del gruppo politico “Costituente per la Castelbuono di domani”, con la quale si è aderito alle Rete RE.A.DY (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e favorire una cultura dell’inclusione e del rispetto delle differenze.
L’evento pubblico si svolgerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 18:30, presso il giardino di Palazzo Failla, e prevede interventi e momenti di confronto e dialogo con ospiti quali Mirko Pace, rappresentante dell’associazione “Palermo Pride”, Vera Carolo e Daniela D’Anna dell’associazione “Famiglie Arcobaleno” e Carmen Buglisi e Giulia La Barbera, del comitato “Piacere di conoscersi”.
L’iniziativa organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con i “Democratici Per Castelbuono” e la “Costituente per la Castelbuono di domani”, intende stimolare la riflessione pubblica sui temi dei diritti civili, dell’uguaglianza e della non discriminazione, con l’ottica di superare le discriminazioni che ancora moltissime persone sono costrette a subire sulla base del loro orientamento sessuale.
La cittadinanza è invitata a partecipare
Caricamento articoli correlati...