Castelbuono: ritiro di Quaresima per giovani e famiglie

Castelbuono 13 Marzo 2016, dalle ore 8:00 alle ore 18:00
Parrocchia S.Antonino Martire Castelbuono
PROGRAMMA
Ore 9,00
Accoglienza presso i locali della Parrocchia S. Antonino martire
Ore 10,00
Momento di preghiera presieduto dal nostro vescovo
Ore 10,30
Divisione in gruppi
¦Ragazzi guidati da Animatema
¦Giovanissimi guidati dal Centro Diocesano Vocazioni
¦Giovani guidati dall’equipe dell’ACG
¦Famiglie guidate dall’ufficio di pastorale familiare
Testimonianza del dott. Antonio Oriente ginecologo e dirigente USL
Ore 11,30
Preparazione della celebrazione Eucaristica
Ore 12,00
Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. V. Manzella , Vescovo di Cefalù
Ore 13,00
Pranzo a sacco
Ore 14,30
Celebrazione penitenziale e confessioni
Meditazione di fr. Imrich Neslusan ofm, missionario della misericordia
Ore 16,00
Preghiera di ringraziamento
Ore 16,30
Saluti e partenze
Carissimi,
il Papa nella Bolla di indizione per l’anno giubilare della misericordia ci esorta a vivere «la Quaresima più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio. […] Tante persone – continua il Papa – si stanno riavvicinando al sacramento della Riconciliazione e tra questi molti giovani, che in tale esperienza ritrovano spesso il cammino per ritornare al Signore, per vivere un momento di intensa preghiera e riscoprire il senso della propria vita» (MV 17).
Per questo invitiamo giovanissimi, giovani e famiglie a partecipare numerosi al ritiro di Quaresima che terremo a Castelbuono domenica 13 Marzo 2016.
Rifletteremo insieme sul testo biblico dell’uomo paralizzato e portato dinanzi a Gesù da alcuni uomini dopo aver scoperchiato il tetto della casa dove si trovava (Lc 5, 17-26). Le parole di Gesù: «Ti sono perdonati i tuoi peccati […] Alzati e cammina» ci aiuteranno a porre «di nuovo al centro con convinzione il sacramento della Riconciliazione» che celebreremo nel pomeriggio. Così potremo toccare con mano la grandezza della misericordia di Dio nostro Padre, fonte di vera pace interiore.
Il nostro vescovo presiederà la Celebrazione Eucaristica e parteciperà al nostro incontro per stimolarci a vivere la fraternità e l’amore vicendevole.
Nell’attesa di incontrarci, Vi salutiamo affettuosamente.
don Calogero Cerami Direttore del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile
don Domenico Sausa Delegato Vescovile per la Pastorale Familiare
Martin e Maria Milone Direttori dell’Ufficio per la Pastorale Familiare
don Giuseppe Licciardi Direttore del Centro Diocesano Vocazioni
Caricamento articoli correlati...