Comunità Sant’Anna: il gruppo IntegralMente festeggia il carnevale

L’appuntamento ha avuto luogo  ieri pomeriggio nei  locali della Chiesa dell’Itria  messi a disposizione da Padre Lorenzo Marzullo.

Alla festa erano presenti gli ospiti della Comunità Alloggio per Disabili Psichici Sant’Anna, del Centro di Riabilitazione Suor Rosina La Grua ed alcuni pazienti in carico al Servizio di Psichiatria, accompagnati dagli operatori dei centri e dai volontari dell’Associazione Sant’Anna, del Ce.re.s ,del patronato Erripa.

Il Dr. Alberto Salerno psichiatra del DSM di Cefalù ha sottolineato la soddisfazione per il risultato del programma del Gruppo Integralmente che ha lavorato come sempre con entusiasmo ed incisività.

Lo spirito della giornata è stato il divertimento e la voglia di condividere un momento di spensieratezza in compagnia. Tutti quanti hanno potuto sfoggiare i propri travestimenti preparati per l’occasione e grande spazio è stato riservato alla musica che ha coinvolto davvero tutti. Inoltre  i volontari hanno organizzato un ricco buffet di dolci tipici della tradizione carnevalesca, molto apprezzato dai partecipanti.

Appuntamenti come questo si confermano ancora una volta occasioni di benessere per gli ospiti dei nostri Centri di Riabilitazione, nonché importanti momenti di confronto per i nostri operatori ed i volontari, di verifica della bontà del lavoro svolto.

Le attività di socializzazione che il Gruppo Integralmente realizza costantemente contraddistinguono nel profondo la vita dei Centri nei quali operiamo.

L’apparente semplicità di questi momenti e la loro costante riproposizione nel corso del tempo  ha alla base un programma di integrazione dei disabili nel nostro contesto sociale che è realmente complesso ed articolato: nella relazione di aiuto che si instaura con loro nulla va dato per scontato e la proposta di iniziative a loro gradite non è mai banale.

Si cerca di fare in modo che la partecipazione degli utenti sia realmente attiva e mai da loro “subita” e riveste particolare delicatezza ed importanza la fase di preparazione dell’attività: nel caso della festa di carnevale, ad esempio, molti utenti hanno partecipato con grande impegno alle fasi di preparazione dei costumi ed addobbo dei locali.

La socializzazione ed il coinvolgimento degli utenti nella programmazione delle attività dei Centri sono  principi essenziali dei Progetti Riabilitativi Individuali che le èquipe realizzano con grande impegno.

 

L’A.S. della Comunità Sant’Anna

D.ssa Giuseppina Giambelluca

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

4
0
Cosa ne pensi? Commenta!x