Convegno su Sant’Anna, comunicato di Castelbuono in Comune sulle dichiarazioni del sindaco

“Interessante convegno sulla nostra Padrona Sant’Anna, partecipato da delegazioni di altre comunità . Bravissimi i relatori che ci stanno offrendo delle letture approfondite sulla nascita e vita di Sant’Anna , speravo di vedere in questo convegno coloro che hanno gridato allo scandalo, all’idea di portare Sant’Anna ad Altofonte. Purtroppo sono assenti. Alla faccia della Fede.”
Con questo monito , il Signor Sindaco Cicero ha concluso il suo intervento durante il recente convegno sulla nostra “PADRONA” Sant’Anna. ”Sic!!”
Noi, per non essere ritenuti miscredenti, vogliamo comunicare al Sindaco qualche riflessione sul senso della “Fede”.
I convegni si organizzano per offrire ai credenti e ai devoti stimoli e occasioni di crescita, nuovi spazi per dialogo e per comunicazioni e condivisione di rinnovato “pensiero” su questioni rilevanti . Nei convegni si presenta il frutto di ricerche minuziose, portate avanti con fatica e spirito di donazione. Le comunicazioni degli studiosi e dei relatori mirano ad indirizzare verso nuovi orizzonti nell’intento di rafforzare il valore vissuto della FEDE e accrescere la propria identità di cristiano in cammino.
Piace richiamare le parole di Don Tonino Belli ‘la Chiesa desidera servire e non servirsi degli altri, non giudicando ma comprendendo e interpretando.” Espressione questa che rafforza l’idea che la vocazione del cristiano è Accogliere e non esternare il giudizio o l’accusa. Per ultimo, si invita a riflettere sulle parole di Papa FRANCESCO , pronunciate durante un Convegno e rivolte ai parroci e ai laici impegnati :”Esiste il Santuario inviolabile della libertà delle persone, di fronte a cui il lavoro dei parroci rimane evidentemente inerte, non ci sono armi per affrontarlo e per costringerlo”.
Un’amministrazione comunale non ha tra i suoi compiti quello di orientare l’assenso dei fedeli e devoti. Non deve “curare” la valorizzazione della Fede , né occuparsi delle scelte dei devoti con il preciso scopo di salvaguardare il proprio consenso.
Vogliamo precisare che questo contributo non ha alcun intento polemico ma un invito alla considerazione che bisogna credere ai confini tra Fede e impegno politico e possa far riflettere il Sindaco sul senso profondo del credere e vivere la Fede.
Rivolgiamo i migliori auguri alla comunità di Castelbuono perché viva la festività religiosa con spirito sereno e gioioso.
IL Coordinamento
Castelbuono in Comune
Caricamento articoli correlati...