Coronavirus: l’indagine sierologica del Ministero della Salute con la Croce Rossa. Prime selezioni a campione anche a Castelbuono

Da lunedì 25 maggio, Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, hanno avviato un’indagine di sieroprevalenza da infezione da virus SARS-CoV-2 per capire quante persone abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo Coronavirus, in condizioni di asintomaticità.
Il test verrà eseguito su un campione di 150mila persone residenti in 2mila Comuni, saranno distribuite per sesso, attività e classi di età. Gli esiti dell’indagine, saranno diffusi in forma anonima, potranno essere utilizzati anche per altri studi scientifici. Per ottenere risultati affidabili è fondamentale che le persone selezionate per il campione aderiscano. Partecipare infatti non è obbligatorio, ma di fondamentale importanza per conoscere la situazione epidemiologica nel Paese.
Le persone selezionate saranno contattate al telefono dai centri regionali della Croce Rossa Italiana per fissare, nei laboratori selezionati, un appuntamento per il prelievo del sangue. Tale prelievo potrà essere eseguito anche a domicilio se il soggetto è fragile o vulnerabile.
Tra i comuni oggetto dell’indagine anche Castelbuono, dove sono già stati contattati i primi cittadini selezionati per il test sierologico a campione.
Caricamento articoli correlati...