Corsi di avvicinamento al vino, oltre 50 iscritti a Castelbuono nel 2014, riaperte le iscrizioni per il 2015

vino

 

Si sono conclusi il terzo e il quarto corso di “Avvicinamento al mondo del vino”. Hanno passato gli esami finali Anna Toscano, Lino Mogavero, Mariagrazia Cascio, Loretta Colantoni, Martina Conoscenti, Vincenzo Allegra, Lorena Venturella, Serena Raimondo, Mariagrazia Sottile, Amabile Di Gangi, Chiara Leta, Francesco Allegra, Daniel Turrisi, Dario Saglimbeni, Giovanni Noce, Dario Di Garbo, Giuseppe Pitingaro, Lorenzo Allegra, Patrizia Putiri, Gioacchino Mazzola, Cristian Messineo e Maurizio Spallino.

Le lezioni sono state tenute da Dario Guarcello, presidente dell’Associazione Amici PerBacco, organizzatore dell’evento annuale DiVino Festival e grande promotore della cultura enogastronomica locale e non, e da Pasqualino Fiasconaro, storico sommelier ed agente di commercio del settore enogastronomico da oltre 25 anni.

L’Associazione A P B ringrazia Francesco DeMaggio, Fabio Marchese e Vincenzo Allegra per il supporto esterno; il ristorante Antico Baglio e il Ristorante Nagalarruni per il service; Valeria Minutella per il supporto tecnico. Inoltre si ringraziano la cantina Abbazia Santa Anastasia, la Cantina Benanti, la Cantina Baglio del Cristo di Campobello di Licata.

Abbiamo ascoltato il Presidente dell’Associazione Dario Guarcello, che dichiara: “l’anno 2015 si conclude con 4 corsi organizzati, dove oltre 50 corsisti,amici e amanti del nettare di bacco, hanno sentito il bisogno di andare oltre al semplice rito del -un bicchiere di vino rosso… Oggi tanti essi hanno una visione diversa e sicuramente hanno anche le capacità di riconoscere un vino di bassa qualità o di dubbia provenienza. La cosa che mi ha lasciato più colpito è l’amore e il rispetto che essi hanno espresso nei confronti di una bottiglia, che dentro di se racchiude lavoro manuale,natura e magia.Spero che tutti loro vadano sempre alla ricerca di nuove emozioni, adesso sanno che per bere bene non bisogna spendere tanto, ma bisogna conoscere meglio,soffermandosi nel segno del buono,giusto e pulito”

A gennaio si prevede l’inizio del quinto corso. Le lezioni sono svolte due volte a settimana, per un totale di dieci incontri. Per informazioni è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo mail concorsodivino@gmail.com.

Il vino riscalda l’ambiente, ma soprattutto i cuori. Permette di far nascere nuove amicizie e di scoprire sensazioni mai provate. Bere un bicchiere di vino, riconoscerlo e assaporarne il gusto e l’odore è un’esperienza sublime: grazie a questo corso potreste scoprire che poi è davvero alla portata di tutti! L’Associazione AmiciPerBacco, organizzatrice delle lezioni, conosce bene il potere nascosto del buon vino, la competenza dei due “istruttori” e quanto sia importante poter rendere un pranzo o una cena indimenticabile, o quanto sia incredibilmente rilassante condividere e gioire con gli amici di una serata in compagnia del nettare di Bacco. Non tentennate, non aspettate oltre: bere responsabilmente, certo… ma anche bere bene, non è poi una cattiva idea!

 

unnamed (3) unnamed (4) unnamed (5) unnamed (6)

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x