Dal 30 luglio al 2 agosto di scena la VIII edizione del Castelbuono Teatro Festival. Il programma della manifestazione

Il Castelbuono Teatro Festival, giunto all’ottava edizione, si riconferma uno dei più importanti eventi presenti nella programmazione estiva castelbuonese. Le diverse compagnie che si sono esibite nel corso degli anni hanno valorizzato la manifestazione, nata da un idea dell’Associazione Neuroninatto per promuovere un scambio di esperienze teatrali tra diverse compagnie e realtà locali e non. La rassegna si svolgerà per 4 giorni, dal 30 luglio al 2 agosto,i presso il Chiostro di San Francesco alle ore 21.30.
Ecco il programma della manifestazione:
Lunedì 30 Luglio ore 21.30, andrà in scena lo spettacolo “Rosa la cantatrice. Vita e canzoni di Rosa Balistreri” di Chiara Verzola e con Flavia Ripa. Lo spettacolo nasce con l’obiettivo di far conoscere la nota cantautrice Rosa Balistreri, i suoi atteggiamenti da donna fiera del Sud, del suo orgoglio nel difendere le proprie idee e la forza di superare le sventure.
Martedì 31 Luglio ore 21.30, la Compagnia Clown-destini presenta lo spettacolo “C’eravamo tanto sbagliati” con Marco Passarello e Maria Angela Sagona, regia di Antonio Palazzo. C’eravamo tanto sbagliati è uno spettacolo divertente e irriverente sulla condizione dell’uomo e della donna nella coppia.
Mercoledì 01 Agosto ore 21.30, la Compagnia misteAmaranto di Milano presenta lo spettacolo “Una notte assai lunga, indicibile – l’Odissea delle donne” di e con Giulia Angeloni e Sara Dho. Lo spettacolo racconta di una ricerca di libertà attraverso il racconto, un percorso di emancipazione delle donne, attraverso l’immaginario.
Giovedì 02 Agosto ore 21.30, la Compagnia Neuroninatto presenta lo spettacolo “La morsa” di Luigi Pirandello, regia di Giuseppe Carrozza. La storia raccontata è quella di un adulterio dai tre personaggi principali: l’appassionata e spontanea Giulia, il freddo calcolatore e vendicativo marito Andrea e il vile amante Antonio.
La prevendita dei biglietti singoli per ogni serata e/o dell’ abbonamento, non cedibile, che permetterà di assistere a tutti gli spettacoli in programma, sarà effettuata presso l’Ufficio Turistico dal 20 al 22 Luglio e in seguito sabato 28 e domenica 29, dalle ore 17.00 alle ore
21.00. Il costo del biglietto singolo è di €5,00 + €2,00 di prevendita; il costo dell’abbonamento per quattro spettacoli è di €18,00.
Per maggiori informazioni e acquistare l’abbonamento, rivolgersi a Peppe (3284548974), Giusy (3297963478).
Caricamento articoli correlati...