Domenica 4 gennaio il 5° Ypsigro Auto Show [IL REGOLAMENTO]

Domenica 4 gennaio il 5° Ypsigro Auto Show

A seguire la locandina e il regolamento del 5° Ypsigro Auto Show, manifestazioni cardine dell’ A.S.D. Motor Sport Club Castelbuono.
Una giornata di puro divertimento e aggregazione.
Il Presidente (Santino) Antonio Fiasconaro.

 

Ypsigro Auto Show Motor Sport Club Castelbuono
Regolamento Ypsigro Auto Show

 

Saranno ammesse alla manifestazione le autovetture in base ai seguenti parametri:
Categorie:

 

1) Classe da 1 a 900 cm3
2) Classe da 901 a 1200 cm3
3) Classe da 1201 a 1600 cm3
4) Classe da 1601 a 200 cm3
5) Classe oltre 2000 cm3
6) Classe Prototipi
7) Classe 4×4

 

(la cilindrata delle vetture sovralimentate verrà moltiplicata x 1,5 esempio 1000cm3
Sovralimentata = 1500 cm3)

 

N.B. per prototipi si intendono vetture preparate sia meccanicamente che di telaio o vetture sprovviste di targhe e libretto in questa categoria non ci sarà distinzione di cilindrata.
Con una autovettura possono partecipare vari concorrenti.

 

Svolgimento della manifestazione

 

Prove
Ogni concorrente avrà diritto a un turno di prove libere di tre giri del percorso

 

Gara
1) Sul percorso si cimenteranno 2 concorrenti disputando 2 scontri su 2 giri con la linea di partenza invertita; alla fine degli scontri verrà stipulata una classifica in base ai tempi, i primi 4 tempi di ogni classe disputeranno la semifinale.
2) Se nel corso delle gare uno dei 2 concorrenti viene ostacolato dall’altro il concorrente ostacolato ha diritto a ripetere la prova.
3) Il percorso sarà delimitato da New Jersy – picchetti e fettuccine ogni qualvolta che un concorrente tocca uno dei suddetti delimitatori di carreggiata si aggiungeranno 5 secondi al suo tempo.
4) se negli scontri i concorrenti si soprappongono con la stessa autovettura, effettueranno la prova uno alla volta.

 

Semifinali
Scontro unico su 2 giri il 1° contro il 4° il 2° contro il 3°,
Il lato di partenza sarà scelto dal 1° e 2° il vincitore della semifinale disputeranno la finale di classe, il terzo assegnato al miglior tempo degli eliminati delle semifinali.

 

Finale
Scontro unico su 3 giri, sceglierà il lato di partenza il concorrente con il miglior tempo ottenuto nella semifinale.

 

Finalissima
Il miglior tempo di tutte le finali è il vincitore della classe prototipi si sfideranno in un incontro unico su 3 giri, il lato di partenza lo sceglierà il migliore tempo di accesso in finalissima; il vincitore della finalissima vincerà il trofeo del memorial.

 

Obbligo dei Piloti
I concorrenti devono aver raggiunto la maggiore età previo presentazione documento di riconoscimento,casco, cintura allacciate, finestrini chiusi, l’inosservanza delle regole sopra elencate porterà all’ esclusione immediata dalla manifestazione.
Ogni concorrente dovrà compilare e firmare lettera Manleva di scarico responsabilità verso gli organizzatori.

 

Premiazione
Verranno premiati i primi 3 per classi ed il vincitore assoluto della manifestazione.

 

Gli organizzatori si riservano di modificare il programma in base alle esigenze.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x