Grande successo per la XII Infiorata di Castelbuono [FOTO]
Foto Gallery a cura di Robert Goodman
Grande successo per la XII Infiorata di Castelbuono Anche un servizio di Rai Uno celebra l’infiorata dedicata ai personaggi Disney
In migliaia ad ammirare i colori dell’infiorata e le venti Delegazioni dei cortei storici più belli di Sicilia che hanno sfilato nel suggestivo centro storico.
Vista la richiesta degli operatori turistici del comprensorio, si è conclusa il 6 giugno la XII edizione dell’Infiorata Castelbuonese iniziata il 31 maggio, centrando in pieno l’obiettivo di destagionalizzare il turismo nel nostro territorio.
Un’altra straordinaria edizione per l’Infiorata di Castelbuono, ormai appuntamento obbligato tra gli eventi di grande richiamo turistico della Sicilia, organizzata dall’Associazione Culturale Promomadonie Sicilia di cui è Presidente Jhonny Lagrua, con il patrocinio del Comune di Castelbuono.
L’evento quest’anno è stato selezionato da RAI Uno per la realizzazione di un servizio TV andato in onda nella trasmissione “La Vita in diretta”.
Più di 500 le persone impegnate nella scenografica via Sant’Anna a riprodurre i 20 bozzetti realizzati dalle associazioni, dagli infioratori, dagli studenti dell’ I.C. “F.sco Minà Palumbo”e dell’I.I.S. “Luigi Failla Tedaldi”.
Sono stati giorni in cui la bellezza, l’arte, la creatività, hanno fatto da stimolo all’aggregazione, alla crescita, al confronto e alla cooperazione nel “costruire” insieme un grande e variopinto tappeto floreale in via Sant’Anna raccontando i personaggi Disney per la gioia di grandi e piccini.
I visitatori, oltre ad ammirare il variopinto tappeto floreale, hanno potuto assistere agli appuntamenti collaterali della XII edizione dell’Infiorata di Castelbuono: mostre, convegni, proiezioni, degustazioni, spettacoli di artisti di strada e, domenica pomeriggio, davanti ad una cornice di c.a. 20.000 spettatori, 20 delegazioni tra i Cortei Storici più belli di Sicilia provenienti da tutta l’Isola hanno sfilato insieme ai Musici e agli Sbandieratori indossando favolosi abiti d’epoca e “sfidandosi” in Piazza Castello alla conquista del trofeo del “Gran Premio del Mediterraneo” vinto dal Gruppo Musici del Magistrato dei Quartieri di Piazza Armerina.
In conclusione il concerto dei Los Locos ha trasformato Piazza Castello in una discoteca a cielo aperto coinvolgendo con i loro grandi successi il numerosissimo pubblico presente.
Jhonny Lagrua Presidente di Promomadonie:
“Soddisfazione in “casa” Promomadonie per un altro grande successo dell’infiorata castelbuonese, i venti bozzetti sono stati realizzati con passione e bravura dai nostri infioratori grazie aanche al lodevole impegno delle scolaresche che hanno saputo nel tempo apprendere l’arte d’infiorare.
Una tradizione, quella d’infiorata, che riesce di anno in anno a crescere qualitativamente e quantitativamente, coinvolgendo sempre più gente, affermandosi sempre di più come volano di crescita sociale, di sana aggregazione, di crescita culturale e di sviluppo turistico per il nostro paese e per il nostro territorio.
L’attenzione da parte di Rai Uno ci dimostra che il nostro evento artistico ha varcato i confini regionali e nazionali, ciò ci gratifica di tutti i sacrifici e gli sforzi che di anno in anno facciamo per poter realizzare questo evento,nonostante tutti i vari problemi che ci vengono incontro.
La presenza a Castelbuono di numerosi pullman provenienti da tutta la Sicilia ci conferma che il lavoro fatto per il nostro territorio ha dato i suoi frutti consolidando le capacità dell’Associazione Promomadonie di attrarre tantissimi visitatori durante gli eventi che organizziamo che cercheremo di preservare e perfezionare, puntando sempre all’obiettivo di saper promuovere e valorizzare il nostro patrimonio artistico, storico e culturale con il consueto successo.
Ci scusiamo con coloro che hanno dato la loro disponibilità a sfilare in abiti medievali in rappresentanza di Castelbuono, ma gli stessi non ci sono stati concessi. Siamo rammaricati per tutto ciò.
Ringraziamo tutti i Gruppi degli infioratori, gli Istiuti Scolastici e i relativi Dirigenti che hanno preso parte a quest’edizione, il Sindaco e l’Amministrazione di Castelbuono, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Castelbuono, il Comandante della Polizia Municipale e tutti i volontari.
Un ringraziamento particolare va a tutti gli Sponsor per il loro prezioso contributo offerto alla manifestazione, in particolare ai Main Sponsor: Sicily by Car auto europa, Sicila Outlet Village, Costa Verde Cefalù, Giaconia Supermercati, HDI Assicurazioni, Italkali,
ai componenti dell’Associazione Promomadonie che mi hanno affiancato,in particolare: Marta Russo, Roberto e Matteo Russo, Giusy e Rosalba Mazzola, Pietro Schicchi, Lorenzo Macaluso, Maria Pina Mitra, Giovanni Maiorana/Madonie Express, Mario Venturella, Massimo Puccia, Don Francesco Casamento, i dipendenti comunali e le dipendenti della mensa scolastica di S.Lucia.
Caricamento articoli correlati...