Il 20 dicembre la pianista castelbuonese Anna Maria Morici in concerto presso l’Auditorium Rai di Palermo
Si terrà sabato 20 dicembre 2014 alle ore 21:00, presso l’Auditorium Rai di Palermo in viale Strasburgo il concerto della pianista Anna Maria Morici.
Tra i brani scelti dalla giovane pianista le musiche di Haydn, Mendelssohn, Chopin, Schumann, Ravel, Messiaen.
Il concerto potrà essere seguito anche in diretta streaming collegandosi dalle ore 21:00 del 20 dicembre su www.auditoriumpalermo.it
Biografia di Anna Maria Morici:
Nata a Calcutta, a 19 anni si è diplomata col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “V.Bellini” di Palermo, allieva del M°A. Sottile ed ha conseguito la Laurea Specialistica di 2° livello in Discipline Musicali sez. Pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica “Cantelli” di Novara, sotto la guida del M° A.Commellato.
Masterclasses effettuate
Ha partecipato da solista e quale allieva effettiva, presso il Conservatorio di Palermo, a Masterclasses dei Maestri P.De Maria, A.Ciccolini e M.Campanella; nelle estati dal 2002 al 2004 ha frequentato un “Corso internazionale di perfezionamento pianistico” a Wasserburg (Monaco di Baviera), con Maestri provenienti da diversi Conservatori europei.
Dall’a.a. 2003/04 fino al’a.a. 2010/11 si è perfezionata col M°. K.Bogino.
Dal 2007 al 2014 ha frequentato, da solista, le Masterclasses dei M° P.N.Masi, L.Zilberstein e B.Canino, A.Lonquich, A.Lucchesini, E.Pace, P.Gililov.
Premi vinti
Ha vinto alcuni tra i più prestigiosi concorsi pianistici italiani (Modica, Trapani, Lamezia Terme, Osimo, Solarino, Palermo “Concorso Nazionale Seiler”, Cesenatico, Foggia) ed è stata premiata in diversi concorsi internazionali (“International Hibla Grand Prize” – 4° premio 1995; Villafranca Tirrena, Concorso pianistico europeo – 1° premio 1999 – 1° premio assoluto e premio per la migliore esecuzione di una sonata classica 2002; Concorso europeo “T.I.M.” – semifinalista 2000; Premio Internazionale di esecuzione strumentale “Rovere d’oro”, sez. Giovani Talenti – 2° premio 2004; Concorso Internazionale di Esecuzione Strumentale di Teramo – 3° classificata 2004; Concorso Internazionale Musicale “Città di Candelo” e Concorso di Esecuzione Pianistica “Premio Schumann” – finalista 2006).
Quale seconda classificata al “Forum Pianistico Internazionale Città di Chioggia” del 2008, ha eseguito il 12/07/08, con l’Orchestra Sinfonica di Chioggia il Concerto in La min. op.54 di R.Schumann.
In data 16/10/09 si è esibita in un recital pianistico presso la sala del comune di Fogliano Redipuglia, per l’associazione musicale “Il melograno”.
Nel mese di marzo 2010 ha preso parte alla rassegna dedicata alla musica contemporanea “Le 5 giornate di Milano”, presso gli Amici del Loggione (Teatro della Scala) a Milano.
Il 10/07/010 ha eseguito il Concerto K 467 di W.A.Mozart con l’Orchestra Sinfonica di Chioggia.
Nel mese di luglio 2011 le è stata assegnata una borsa di studio quale migliore corsista nell’ambito della Master del M° A. Padova, tenutasi presso Celenza Valfortore (Fg).
Nel mese di febbraio 2011 è risultata tra i finalisti del Concorso Internazionale “Rosetum Giovani”(Milano).
Nel mese di dicembre 2011 si è classificata al 1° posto all’European Music Competition “Città di Moncalieri”(TO).
Nel mese di febbraio 2012 si è aggiudicata il 1° Premio con punti 95 su 100 al Concorso Musicale Internazionale “Città di Asti” ed in aprile è risultata Finalista al VIII Concorso Musicale – VI Edizione Internazionale “Un ricetto in musica” (Candelo/BI).
Recentemente ha conseguito il 2° Premio (con Primo Premio non assegnato) al Concorso Internazionale di Musica in Alice bel colle – Belveglio (AL) ed il 3° Premio al Forum Pianistico Internazionale “Città di Chioggia”.
Attività concertistica da solista ed in gruppo
Fin dall’età di 14 anni svolge attività concertistica da solista, per diversi Enti ed Ass. Musicali italiane (Amici della Musica di Palermo, Termini Imerese, Bologna, Oleggio, Società dei Concerti di Noto, Ass. Musicale Dino Ciani ed Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano, Festival “Le X giornate”di Brescia); ha ricoperto per diversi anni il ruolo di pianista accompagnatrice del Coro di Voci Bianche del Conservatorio “V.Bellini” di Palermo.
Recentemente si è esibita in un recital per il V° Festival “Note e Sipari del Monferrato” presso l’Ente Concerti Castello di Belveglio (AT).
Musica da camera
Negli anni dal 2009 al 2011 ha costituito un duo con la flautista Laura Platinetti, con la quale ha eseguito repertorio del’ 900 e contemporaneo. Il Duo si è perfezionato con il M° K.Bogino presso l’Accademia S.Cecilia di Bergamo ed ha seguito diverse masterclasses, tra cui quelle dei M° Valentini, Marasco (durante il “Festival fiati”del Concervatorio di Novara). Nel mese di luglio 2011 il Duo è stato selezionato dal M° A. Lonquich per perfezionarsi durante i corsi estivi dell’Accademia Chigiana di Siena a seguito dei quali gli è stata conferita la borsa di studio. In marzo 2011 si è esibito all’interno della stagione concertistica dell’Accademia Santa Cecilia di Bergamo (ciclo “Docenti in concerto”) con un concerto – conferenza nella Sala Bernareggi del Collegio Vescovile Sant’Alessandro. Ha partecipato al Concorso nazionale “Nuovi orizzonti” di Arezzo, svoltosi in maggio 2011, classificandosi al 3° posto ed in luglio ha vinto il 3° premio al Concorso internazionale di esecuzione strumentale “Rovere d’oro”(S.Bartolomeo a mare, Imperia).In settembre 2011 il Duo ha partecipato alla rassegna “Le X giornate” di Brescia.
Recentemente si è esibita in trio (pianoforte, violino e violoncello) all’interno della manifestazione “Mozart – Nacht und tacht” svoltasi a Torino, in gennaio 2013.
Attività didattica
E’ stata docente di pianoforte presso diverse Istituzioni Musicali del Piemonte e della Lombardia e diversi suoi alunni sono stati premiati in concorsi musicali nazionali. Nel 2008 è stata chiamata a far parte della giuria in due Concorsi dell’Ass. Musicale “Dino Ciani” di Milano.
Attualmente è docente di ruolo di pianoforte presso l’ Istituto Comprensivo di Crusinallo (VB).
Caricamento articoli correlati...