Il Partito Animalista chiede accesso agli atti per documenti di rimborso e convenzioni che riguardano associazioni I Delfini a Agada

Riceviamo e pubblichiamo l’istanza di accesso agli atti formalizzato dal legale del sig. Enrico Rizzi, Capo Segreteria Nazionale del Partito Animalista Europeo. Si tratta della richiesta al Comune di immediato accesso a una serie di documenti che riguardano alcuni atti tra il Comune di Castelbuono e le associazioni Agada e I Delfini distaccamento di Castelbuono, nonché le note protocollate che riguardano la movimentazione di cani randagi. 

Oggetto: istanza di accesso agli atti ex lege 241/90 – documenti afferenti la gestione del fenomeno randagismo e atti relativi alla convenzione di cui alla delibera di GM 32/2020

La presente in nome e per conto del sig. Enrico Rizzi, Capo Segreteria Nazionale del Partito Animalista Europeo, domiciliato presso lo Scrivente, che ha ricevuto all’uopo mandato professionale,

premesso che

il Comune di Castelbuono ha attivo un servizio di accalappiamento e ricovero dei cani vanganti presenti sul territorio con l’Ente Parco delle Madonie, giusto ricovero presso la struttura di Isnello;

con delibera di GM n. 32 dell’11.03.2020 il Comune ha stabilito di aderire ad una nuova convenzione con l’Associazione AGADA di Trabia al fine di assicurare il medesimo servizio di cui alla precedentemente menzionata convenzione;

è stata già programmata la movimentazione di taluni esemplari di cani mantenuti nella struttura di Isnello, anche in collaborazione con l’Associazione I Delfini;

palesandosi talune anomalie nella vicenda de qua si è intervenuti con atto di diffida del 26.05.2020, a firma dello Scrivente, in esecuzione di mandato professionale, al fine di interdire l’esecuzione delle operazioni predette;

dalla consultazione degli atti di cui all’Albo pretorio comunale emergono delle ulteriori anomalie che necessitano di approfondimento documentale, atto prodromico e necessario al fine di adire, nel caso, le Autorità competenti, ed al fine, quindi, di tutelare l’interesse  generale

al buon andamento della Pubblica Amministrazione, e ciò nella veste di soggetto latore di interessi diffusi, e come tale legittimato ad ogni azione, ed in tutte le sedi, allorquando si verta in tema di interventi amministrativi concernenti la tematica della tutela animale;

per il motivo ultimo detto si impone, primariamente, di verificare se il Comune di Castelbuono abbia acquisito l’integrale documentazione atta a certificare l’idoneità della struttura canile di Trabia al fine di vagliarne la fungibilità rispetto alla struttura convenzionata di Isnello, e, prima ancora, di verificare l’esistenza di atti che abbiano sancito la risoluzione del precedente contratto di affidamento in uno con l’espletamento di procedure di gara e/o comparazione delle offerte;

di là dal profilo appena indicato, si impone di accertare la correttezza della gestione economica del fenomeno all’interno del Comune, anche alla luce della convenzione intervenuta fra l’Ente comunale e l’Associazione I Delfini – distaccamento di Castelbuono;

in questo ultimo senso sono richiamate le disposizioni di cui alla legger regionale 15/2000, ed in particolare l’art. 14, si impone di verificare come e se il Comune abbia acquisito contezza, e verificato, che l’Associazione I Delfini – distaccamento di Castelbuono sia iscritta all’albo regionale delle associazioni animaliste e se permanga il detto titolo;

esaminate le determine di Settore che hanno disposto liquidazioni di oneri a carico del Comune di Castelbuono, si impone di verificare se sia stato o meno rispettato il criterio di buon andamento della Pubblica Amministrazione in riferimento, da un lato, ai generali parametri di finanza pubblica, e dall’altro al rispetto degli atti convenzionali intervenuti;

si impone, infine, di vagliare la corrispondenza a specifici atti amministrativi delle dichiarazioni di cui alla risposta all’interrogazione consiliare prot. gen. 10326/2019, e che concernono, per l’appunto, la gestione del fenomeno randagismo;

considerato che

 è interesse diretto ed attuale quello del movimento animalista PAE di assumere contezza delle pratiche amministrative sopra indicate, vertendo il tema nel campo delle proprie finalità statutarie di cura e salvaguardia del benessere animale, oltre che di ricerca di un  rapporto

corretto con le Istituzioni volto a garantire il rispetto dei diritti animali attraverso la puntuale applicazione di norme di legge dettate in materia di gestione del fenomeno randagismo;

ricorrono, quindi, le condizioni di cui all’art. 22 della legge 241/90, come novellata dall’art. 15 della legge 15 del 2005, il quale prevede il diritto di accesso, ovvero il diritto degli interessati di prendere visione o di estrarre copia di documenti amministrativi, dove per interessati si intendono tutti i soggetti privati compresi quelli portatori di interessi pubblici e diffusi, come il movimento animalista sopra indicato, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti di cui è richiesto l’accesso corrispondente;

non ricorrono, al contrario, ragioni di tutela della privacy o di altra natura che impediscano l’ostentazione degli atti, trattandosi di documenti pubblici, confezionati e detenuti dalla Pubblica Amministrazione nei cui confronti l’istanza di accesso è rivolta, e che sono specificamente indicati come a seguire, non vertendosi, quindi, in ipotesi di accesso agli atti generalizzato.

****

Tutto ciò premesso e considerato lo scrivente procuratore avanza

Istanza di immediato accesso ai documenti amministrativi

 ai sensi dell’art. 22 ss. l. 241/90 s.m.i., con riguardo a tutti i seguenti atti:

a.       in riferimento alla convenzione fra Comune di Castelbuono e Associazione AGADA:

  • atto da cui si evinca la cessazione, e le motivazioni della stessa, della convenzione fra Comune di Castelbuono ed Ente Parco delle Madonie (il documento deve essere fornito di numero di protocollo generale del Comune di Castelbuono);
  • procedure di gara e/o di comparazione espletate dall’Ufficio per l’individuazione e la pesatura dell’offerta fornita dall’Associazione AGADA;
  • documenti afferenti la verifica della idoneità della struttura canile di Trabia ad essere adibita a ricovero di cani vaganti, ed in particolare:
  • parere igienico sanitario, strutturale e funzionale relativo al rifugio sanitario e per il ricovero AGADA;
  • check-list per il controllo sanitario nonche’ strutturale e gestionale degli impianti e delle attrezzature ai sensi del DPRS del 12/01/2007 n.7 allegato 1 relativo al rifugio sanitario e per il ricovero AGADA;
  • autorizzazione allo scarico AUA (autorizzazione unica ambientale) ai sensi del DPR 59 del 13/03/2013;
  • planimetria della struttura adibita a rifugio;
  • relazione tecnica-descrittiva a garanzia del possesso dei requisiti operativi del canile;
  • nulla osta igienico sanitario rilasciato dall’ASP di Termini Imerese prot.n. 228 del 22/01/2018;

b.      in riferimento alla convenzione fra Comune di Castelbuono e Associazione I Delfini – distaccamento di Castelbuono:

  • attestato di verifica della iscrizione – e della permanenza – dell’Associazione predetta nell’Albo regionale delle Associazioni animaliste (il documento deve essere fornito di numero di protocollo generale del Comune di Castelbuono);
  • delega e/o procura al sig. Mirco Francioso ad intervenire nella stipula della convenzione con il Comune di Castelbuono eventualmente in nome e per conto dell’Associazione I Delfini – sede principale (il documento deve essere fornito di numero di protocollo generale del Comune di Castelbuono);

c.       in riferimento alla determina n. 1039 del 9.12.2019 “impegno e liquidazione contributo straordinario Associazione I Delfini – distaccamento di Castelbuono”:

  • relazione assunta al protocollo generale dell’Ente n. 21403 del 11.2019;
  • copia delle ricevute delle spese sostenute dall’Associazione per cui si procede a rimborso;

d.      in riferimento alla determina n. 84 del 23.01.2020 “impegno e liquidazione contributo straordinario Associazione I Delfini – distaccamento di Castelbuono”:

  • relazioni degli interventi dell’Associazione, con numero di protocollo generale dell’Ente;
  • copia delle ricevute delle spese sostenute dall’Associazione per cui si procede a rimborso;

e.       in riferimento alla nota prot. 10871 del 16.05.2019 di

riscontro all’interrogazione prot. 10326 del 14.05.2019:

  • determine di liquidazione di contributi ad associazioni che nel territorio svolgono attività di interesse generale;

f.        in riferimento alla nota prot. 8875 del 22.05.2020 a firma del Comandante di PL ed avente ad oggetto “movimentazione cani dal rifugio di Isnello al rifugio di Trabia”:

  • nota prot. 1452 del 21.05.2020 dell’ASP di Termini Imerese;
  • attestazione di idoneità dei mezzi utilizzati per la programmata movimentazione degli animali ed elenco del personale impegnato (il documento deve essere fornito di numero di protocollo generale del Comune di Castelbuono);

g.      in riferimento alla determina n. 419 del 28.04.2020 “impegno e liquidazione rimborso spese canile primo trimestre Associazione AGADA”:

  • copia dei documenti contabili attestanti la spesa per cui si procede a rimborso (il documento deve essere fornito di numero di protocollo generale del Comune di Castelbuono);
  • attestazione di assolvimento o mancato assolvimento dell’importo

Il diritto di accesso sarà esercitato mediante consultazione e/o rilascio di copia semplice e/o conforme all’originale, impegnandosi a pagare il corrispettivo dovuto, e chiede che i documenti rilasciati siano inviati a mezzo pec all’indirizzo pec alessiocugini@ordineavvocatiroma.org.

Dichiara di essere a conoscenza che della presente istanza possa essere dato avviso a eventuali controinteressati, prestando il consenso al trattamento dei dati ai sensi del regolamento UE 2016/679 s.m.i. e recepimento nazionale.

Tenendo conto della specificità della richiesta e della non discrezionalità del riscontro – in assenza, come specificato, di motivi ostativi – la presente istanza viene altresì formulata quale diffida ad adempiere ai sensi dellart. 328, co. II c.p., con ogni conseguenza di legge in ipotesi di ritardo od omesso adempimento dell’atto d’ufficio.

istanza accesso atti Comune Castelbuono
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

3
0
Cosa ne pensi? Commenta!x