Il programma dell’8ª INFIORATA CASTELBUONESE 12-13 e 14 Giugno 2015
8ª INFIORATA CASTELBUONESE 12 – 13 e 14 Giugno 2015
“Omaggio alla Sicilia”
PROGRAMMA
Venerdì 12 Giugno 2015
Dalle ore 16,30 “La notte dell’infiorata”: lungo la via Sant’Anna, riproduzione e allestimento dei bozzetti floreali, con la partecipazione degli Infioratori di Castelbuono e delle scolaresche
Ore 20,00 Piazza Margherita – Degustazione prodotti tipici agro-alimentari presso gli Stand a cura delle Aziende del Territorio
Sabato 13 Giugno 2015
Dalle ore 9,00 In via Sant’Anna libero accesso ai visitatori tra l’arte, i colori e i profumi dell’Infiorata
Ore 11,30 Le Strade dei Vini – Tour con degustazione presso la Cantina Abbazia Santa Anastasia info e prenotazioni tel. 0921.672223
Ore 17,00 ARTISTI di STRADA – Spettacoli itineranti lungo il centro storico
Ore 18,30 Via Sant’Anna Inaugurazione e benedizione dell’infiorata alla presenza delle Autorità e premiazione dei gruppi partecipanti
Ore 19,00 Piazza Margherita – I Pasticceri Fiasconaro realizzeranno in diretta composizioni floreali con zucchero e cioccolato.
Ore 20,00 Piazza Margherita – Degustazione prodotti tipici agro-alimentari presso gli Stand a cura delle Aziende del Territorio
Ore 21,00 Piazza Margherita: Spettacolo musicale “Piccola Orchestra MALARAZZA”
Domenica 14 Giugno 2015
Dalle ore 9,00 fino a tarda notte in via Sant’Anna libero accesso ai visitatori tra l’arte, i colori, i profumi e la musica dell’Infiorata
Ore 10,30 Arrivo equipaggi auto storiche iscritti al Club Storico: defilè per le vie del paese ore 11:30 sosta in Piazza F. Minà Palumbo, Via Cavour e Via Vittorio Emanuele; ore: 17,30 defilè in C.so Umberto I°, Piazza Margherita, Via Roma, Via M. Levante, via Cavour
Ore 11,00 Piazza Castello e Piazza Margherita Sfilata ed esibizione degli Sbandieratori e Musici “La Conca d’Oro” Città di Mazzarino
Ore 11,30 Le Strade dei Vini – Tour con degustazione presso la Cantina Abbazia Santa Anastasia info e prenotazioni tel. 0921.672223
Ore 12,00 Piazza F.sco Minà Palumbo – Sfilata ed esibizione degli Sbandieratori e Musici “La Conca d’Oro” Città di Mazzarino
Ore 16,00 ARTISTI di STRADA – Spettacoli itineranti lungo il centro storico
Ore 17,00 Sfilata Cortei Storici di Sicilia con la partecipazione del gruppo Sbandieratori e Musici “La Conca d’Oro” Città di Mazzarino Percorso: partenza da Piazza Castello, Piazza Margherita, Piazza San Francesco, Piazza F.sco Minà Palumbo, Piazza Matteotti, Piazza Margherita e rientro in Piazza Castello
Ore 18,30 Degustazione prodotti tipici agro-alimentari presso gli Stand in Piazza Margherita
Ore 19,00 Piazza Margherita – I Pasticceri Fiasconaro realizzeranno in diretta composizioni floreali con zucchero e cioccolato.
Ore 20,00 Piazza Castello – Saluto dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione Culturale Promomadonie Sicilia ai Partecipanti.
Per tutta la durata della manifestazione in Piazza Castello, V.le Castello, Piazza Margherita, C.so Umberto, STAND eno – gastronomici, mercatino dell’Antiquariato e dell’Artigianato
Possibilità per gli operatori del settore di prenotare Stand espositivi per vendita e degustazione prodotti .
Per tutta la durata della manifestazione saranno a disposizione mezzi elettrici per servizio NAVETTA che collegheranno le aree di parcheggio al centro storico
a cura della Coop. Castelbontà prenotazioni al n. 320.3134350
Presso PUTIA Sicilian Creativity in Via S. Anna si potranno acquistare i gadget dell’Infiorata.
N.B.: Il Programma potrebbe subire delle variazioni ed è in continuo aggiornamento.
Il programma definitivo è consultabile sui siti web ufficiali:
www.infioratadicastelbuono.it
www.promomadonie.it
Segreteria organizzativa: tel. 0921.673856 – 329.4919281
Caricamento articoli correlati...