Intrecci botanici: passeggiata e talk con Randa Toko a Castelbuono

Sabato 24 maggio 2025 alle ore 15.30, il Museo Civico di Castelbuono, in collaborazione con il Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo”, presenta Intrecci botanici, una speciale iniziativa che unisce natura, arte e riflessione attraverso una passeggiata guidata e un talk con la coltivatrice, forager e artista Randa Toko.
L’incontro si inserisce nel ciclo di appuntamenti del progetto Ecosistemi Connessi. Museo e comunità post-varietali, ideato dal collettivo Aterraterra a cura di Maria Rosa Sossai, con un public program curato in collaborazione con Valentina Bruschi. Il programma esplora le connessioni tra pratiche artistiche, patrimonio naturale e comunità locali, indagando il rapporto tra esseri umani e mondo vegetale.
Una passeggiata tra natura e consapevolezza
L’evento prenderà il via alle ore 15.30 con il raduno dei partecipanti in Piazza Castello, davanti al Museo Civico di Castelbuono. Da qui si partirà per una passeggiata di circa 90 minuti nelle aree rurali che circondano il paese, guidati da Randa Toko. L’artista, nella sua pratica, adotta il foraging — la raccolta di piante spontanee e commestibili — come atto culturale e gesto di resistenza. Durante il cammino, solleciterà i partecipanti a riflettere sul legame profondo tra cultura e natura, ascoltando il paesaggio con occhi nuovi.
Il talk al Museo Naturalistico
Alle ore 18.00, la giornata proseguirà con un talk presso il Chiostro del Museo Naturalistico “F. Minà Palumbo”, in Piazza San Francesco. Il confronto sarà ambientato intorno a un’installazione temporanea di arte pubblica realizzata da Lemonot (Sabrina Morreale e Lorenzo Perri) e Marino Amodio, vincitori della prima edizione del concorso internazionale Cassidaria minae, promosso dai due musei e curato dallo studio AM3.
Partecipazione gratuita su prenotazione
Prenota il tuo posto al seguente link:
👉 https://bit.ly/IntrecciBotaniciCastelbuono
Un’occasione preziosa per immergersi nei paesaggi delle Madonie, riscoprendo il valore ecologico, culturale e simbolico delle piante e del territorio che ci circonda.
4o
Caricamento articoli correlati...