Lapunzina: “La So.Svi.Ma Spa continua ad arrampicarsi sugli specchi. I tentativi rocamboleschi di non mostrare gli atti richiesti rasentano il ridicolo”

Riceviamo e pubblichiamo la contro-risposta che Vincenzo Lapunzina ha indirizzato alla So.Svi.Ma in merito alla replica della stessa pubblicata qui lo scorso 9 febbraio

La “risposta” di So.Svi.Ma. Spa, che avete pubblicato sul vostro portale lo scorso 9 febbraio, si riferisce ad una riscontro che l’Agenzia ha reso il 17 novembre 2017, con protocollo n° 5811, alla mia del 31 ottobre 2017.
Una “valanga” autoreferenziale di informazioni che nulla hanno a che vedere con la negazione del diritto di accesso agli atti che il sottoscritto desidera esercitare e sulla legittimità del riconfermare il sig. Ficile nel CdA dell’Agenzia, quindi sulla sua rielezione alla presidenza dell’Ente, partecipato per il 51% da comuni dell’area delle Madonie.

Dubito, altresì, che il presidente del Collegio sindacale sia stato reso edotto del contenuto della stessa o quantomeno della mia richiesta del 31 ottobre 2017, né tantomeno dell’intenzione degli Uffici della So.Svi.Ma. di reiterare al vostro portale l’ennesima risposta “fuori tema”.
Mi rifiuto di credere che un professionista del calibro di Profita possa rendersi “complice” di un atteggiamento che nulla a che vedere con l’importante ruolo che ricopre, quindi di entrare nella questione sul piano “politico” piuttosto che esortare gli Uffici ad adempiere alle mie legittime richieste.
Tuttavia vi riporto di seguito la replica che ho inteso dare al “fuori tema” (del 17 novembre 2017, indi a quanto pubblicato da CastelbuonoLive), che riporta la firma di Ficile ed il “firmato” dell’ignaro (?) Profita.

Vincenzo Lapunzina

Gentilissimi sigg. Ficile e Profita,

In ordine al contenuto della nota in oggetto indicata, si evidenzia che, indubbiamente, vi è stato un errore interpretativo relativamente alle mie pregresse istanze formali di accesso agli atti.

Sicuramente non sono riuscito ad esprimere chiaramente quanto mi occorre.

La domanda che rivolgo da anni a So.Svi.Ma. è semplicemente la seguente: “alla data del 27 aprile 2015, allegate al bilancio dell’esercizio 2014, vi è documentazione GIURIDICAMENTE VALIDA che attesta la variazione delle condizioni contrattuali dei mutui contratti da So.Svi.Ma. e la Banca UNICREDIT?
Se esiste questo documento chiedo di prenderne visione ed estrarne copia
”.

Stop. Non mi occorre altro.

Non avendo ricevuto nessuna risposta, con la nota del 31 ottobre u.s. mi sono rivolto ai soci di parte pubblica (ivi compreso i Segretari Comunali ed i Revisori dei Conti dei Comuni soci, a cui spetta il controllo anche sulle partecipate) esortandoli a porre all’Agenzia di Sviluppo la medesima domanda.
Da quanto emerso è chiaro che anche loro sono stati sfortunati quanto me, non avendo ricevuto, a loro volta, una risposta chiara e netta all’interrogativo posto.
Piuttosto, le SS.LL, ci hanno fatto pervenire una lettera che avrebbe il mero scopo di intorpidire ancora di più le acque.
Se ci fossimo trovati in ambiente scolastico il professore avrebbe annotato in rosso a margine del foglio: “fuori tema”.

Alla mia domanda si può rispondere soltanto in due modi: “Si, esiste documentazione, GIURIDICAMENTE VALIDA, allegata al Bilancio 2014 che riguarda la rinegoziazione dei mutui contratti da So.Svi.Ma. con l’Unicredit”; oppure: “No, alla data del 27 aprile 2015, giorno in cui si è svolta l’assemblea dei soci con all’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio 2014 non esiste alcuna documentazione allegata che attesti l’avvenuta rinegoziazione dei mutui”.

“Si” oppure “No”, non esistono altre risposte possibili.

Nel primo caso So.Svi.Ma. potrà evadere la mia richiesta di accesso agli atti, nel secondo caso no.

Quella che pongo alla Vostra attenzione non è una vicenda complessa e non necessita certamente l’intervento di esperti in materia economia e di ragioneria applicata.

Signori, Vi ringrazio per aver risposto all’unica missiva che non Vi ho mai inviato (infatti la mia nota del 31 ottobre era rivolta ai soci e non a So.Svi.Ma.).
Vi ringrazio altresì per avermi reso edotto su altre circostanze e sulle azioni meritorie, che tuttavia nulla hanno a che vedere con la mia istanza.
Piuttosto trovo alquanto curioso che l’organo di controllo entra nel merito di “racconti” che hanno una valenza “politica” più che tecnica, tra l’altro non evidenziati nella fase di approvazione del bilancio 2014 (non vi è traccia nella nota integrative al bilancio. Il Collegio sindacale ne fa cenno in quella redatta, al tempo, dallo stesso?).
Ma non mi stupisco più di tanto, alla fine la decennale (dal 1997) permanenza nel Collegio sindacale del dottore Profita (un altro membro è in “servizio permanente effettivo” dal 2000), spiega la “confusione” dei ruoli, che pare non preoccupi a nessuno.

Con la presente, reitero le istanze precedenti e resto pertanto in attesa di una risposta alla mie richieste di accesso agli atti (alcuni dei quali dovrebbero essere pubblicati nella sezione trasparenza del sito istituzionale dell’Agenzia) per la quale ad oggi, ribadisco, non ho ricevuto alcuna risposta, né di accettazione né di diniego, nonostante sia già trascorso il termine utile previsto dalla Legge, ed in palese violazione delle normative vigenti.

E non solo.
Colgo l’occasione per reiterare, a quanti in indirizzo,  la richiesta contenuta nella nota del 31 ottobre u.s., con oggetto “richiesta controllo delibera Unicredit, bilancio d’esercizio SoSviMa 2014 e ad adempiere alle funzioni di controllo”.
Al fine di ristabilire, immediatamente, le condizioni minime di legalità, trasparenza e legittimità negli Uffici di Viale Risorgimento in Castellana Sicula, della So.Svi.Ma. Spa.

È utile ricordare a tutti che l’eventuale mancanza di documentazione GIURIDICAMENTE VALIDAa supporto del bilancio 2014 non avrebbe permesso la rielezione del sig. Alessandro Ficile nel consiglio di amministrazione dell’Agenzia di Sviluppo, quindi la sua riconferma a legale rappresentante.
Ne consegue, fin dal 27 aprile 2015 la irregolarità degli atti sottoscritti dallo stesso Ficile, ivi compreso quelli che continua a sottoscrivere.

Auspico pertanto che tutte le Istituzioni interessate, con la massima solerzia e “speriamo in maniera definitiva”, come hanno cercato di ribadire i sig. Ficile e Profita nella nota in oggetto indicata, si adoperino per verificare la presenza della più volte menzionata documentazione.
Giuridicamente valida, s’intende.

Chiedo altresì, ai responsabili della trasparenza della So.Svi.Ma. Spa che mi venga comunicato, con lo stesso mezzo, il numero di protocollo assegnato ed il responsabile del procedimento relativamente alla presente nota.

Castellana Sicula, 24 novembre 2017

Distinti saluti.

F.to Vincenzo Lapunzina

31 ottobre 2017 RICHIESTA CONTROLLO DELIBERA UNICREDIT 2014, BILANCIO D’ESERCIZIO SOSVIMA 2014 E AD ADEMPIERE ALLE FUUNZIONI DI CONTROLLO (1)

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x