Presentazione del libro Flora di Sicilia e delle Isole Circumsiciliane al Museo Minà Palumbo sabato 10 maggio 2025

Sabato 10 maggio 2025 alle ore 17,00 il Minà Palumbo – Museo naturalistico delle Madonie è lieto di ospitare la presentazione del libro Flora di Sicilia e delle Isole Circumsiciliane: la più completa guida per l’identificazione della flora siciliana (edizioni Danaus).
Introduce l’incontro Franco Toscano, in dialogo con gli autori Salvatore Cambria e Beppe Di Gregorio.
Con oltre 3.200 specie tra autoctone, esotiche e naturalizzate, distribuite in 880 generi e 135 famiglie, la Sicilia si conferma tra i territori più ricchi di diversità vegetale dell’intero bacino del Mediterraneo.
Il volume nasce da anni di ricerche scrupolose e ha l’obiettivo di documentare la flora dell’isola e delle sue appendici insulari. Per ciascun taxon vengono fornite una descrizione sintetica, informazioni sulla diffusione geografica, sull’habitat, sul periodo di fioritura e un ricco apparato iconografico utile all’identificazione.
Sono illustrati oltre 2.550 taxa – tra specie spontanee, endemiche e alcune esotiche acclimatate – di cui circa 2.340 corredati da più di 5.000 fotografie a colori.
L’insularità, la posizione tra tre continenti e la straordinaria varietà di ambienti fanno della Sicilia un punto d’incontro tra elementi floristici europei, africani e orientali, giunti nei secoli attraverso rotte evolutive e storiche differenti.
Malgrado la lunga presenza umana e le trasformazioni del paesaggio, l’isola continua a essere un importante serbatoio di biodiversità vegetale nel Mediterraneo.
Caricamento articoli correlati...