Prosegue a Geraci Siculo il viaggio tra i castelli delle Madonie con l’Associazione Roccamaris

Domani, 11 maggio 2025, Geraci Siculo ospiterà la seconda tappa del progetto “Madonie, territorio da scoprire. Viaggio tra i Castelli” promosso dall’Associazione Roccamaris APS di Campofelice di Roccella (PA). Dopo l’appuntamento inaugurale dedicato al Castello di Roccella con la studiosa Domenica Barbera, l’iniziativa si sposta nel cuore delle Madonie per approfondire il tema del sistema difensivo madonita medievale.
Il prof. Giuseppe Antista, storico dell’architettura e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, guiderà i partecipanti in un percorso di conoscenza e riflessione sul ruolo strategico del Castello di Geraci e sulle fortificazioni del territorio in età medievale.
Giuseppe Antista è dottore di ricerca in Storia dell’Architettura e Conservazione dei Beni Architettonici. Insegna Storia dell’arte medievale e moderna all’Accademia di Belle Arti di Palermo ed è stato docente presso le Università di Palermo e Catania. Collabora con la rivista Lexicon ed è membro del consiglio scientifico dell’Istituto Italiano dei Castelli. I suoi studi si concentrano sull’architettura e sull’arte siciliana tra Medioevo ed età moderna, con particolare attenzione alla committenza, ai materiali e alle tecniche costruttive. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca e convegni internazionali, ed è autore di monografie e saggi su temi legati al patrimonio architettonico del Mediterraneo.
Il ciclo di incontri, articolato in cinque tappe, intende valorizzare e riscoprire il patrimonio castellano delle Madonie attraverso conferenze, visite e momenti di approfondimento culturale.
La partecipazione è ancora aperta: per iscriversi è possibile contattare i numeri 320 4561769 o 349 2259557, oppure scrivere a info@associazioneroccamaris.it.
Caricamento articoli correlati...