“Il ruolo dell’olio d’oliva nella dieta mediterranea” e percorso di degustazione. Sabato 12 maggio Polo Museale di San Francesco

Sabato 12 maggio presso la Sala Conferenze del Polo Museale di San Francesco, a Castelbuono, si terrà il convegno conclusivo della prima edizione di CastelbuonOlio.

Dopo i due giorni formativi con il Corso di avvicinamento all’Olio, domani si focalizzerà l’attenzione sul “Ruolo dell’Olio d’oliva nella dieta mediterranea”, grazie alla presenza di esperti di gastronomia e di comunicazione.

Dalle ore 10:00 alle 13:00 avremo il piacere di ascoltare e informarci sui benefici dell’olio, argomento di grande interesse che vedrà la Dott.ssa Francesca Cerami, Direttrice dell’Idimed Palermo, come moderatrice e ad alternarsi saranno specialisti del settore: Prof. Rosario Schicchi Direttore dell’Orto Botanico di Palermo, Dott. Pippo Ricciardo dell’assessorato Risorse Agricole e Alimentari, Dott. Francesco Toscano, Direttore del Museo naturalistico Francesco Minà Palumbo, Prof. Giacomo Dugo del Dipartimento di Scienze Biomediche UNIME, lo Chef Giuseppe Carollo in quanto chef e presidente della condotta Slow Food basse Madonie, Roberto Arini (tecnico impianti oleari).

Inoltre, a termine della mattinata saranno premiati gli olii partecipanti al concorso e verranno rilasciati degli attestati per tutti coloro che hanno seguito il corso.

A conclusione della mattinata sarà possibile fare un percorso di degustazione di piatti tipici abbinati ad olii d’eccellenza, dall’antipasto al dolce per conoscere i sentori e i sapori che apporta l’olio d’oliva nelle nostre pietanze.

I piatti saranno preparati da alcuni ristoratori del luogo e il tutto sarà possibile grazie anche alla collaborazione e al coinvolgimento logistico degli Studenti degli Istituti Professionali del territorio, IPSARS di Castelbuono e IPSEEOA di Cefalù, il tutto in forma gratuita.

L’obiettivo di questa manifestazione è proprio quello di introdurre il consumatore finale all’assaggio dell’olio per riconoscerne le qualità positive e le caratteristiche, cioè di “fare cultura dell’alimentazione” e creare un appuntamento annuale.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x