Se piove per Sant’Anna, l’acqua diventa manna
di Benedetta Frezzotti
CREATIVITÀ PARTECIPATA
IL TEMA
Riscoprire materie prime legate al territorio attraverso utilizzi nuovi e creativi. Sperimentare tecniche legate al mondo dell’illustrazione e del design. Dare nuova vita a mobili di recupero e allestire tutti insieme uno spazio per i bambini di Castelbuono fatto dai bambini di Castelbuono.
IL CONTESTO
Il processo creativo parte da ciò che si conosce per combinarlo in qualcosa di nuovo. Riuscire ad accostarsi a cose che si conoscono con occhi nuovi è il gioco più bello per i bambini (ma anche per i grandi!). La manna che fuoriesce dagli alberi è uno dei simboli più amati dagli abitanti di Castelbuono. Certo, è un simbolo, ma naturalmente è anche una materia prima generosa, duttile, sorprendente e soprattutto… colorante.
IL LAVORO
I bambini, affiancati da nonni o genitori, sperimentano materiali e tecniche di decorazione, in alcuni casi con impiego di manna. Una volta “padroneggiata” la tecnica, la applicano a muri e mobili di riciclo che andranno ad arredare uno spazio pubblico per i bambini di Castelbuono. In questo spazio i bambini potranno organizzare bookcrossing, giocare, continuare a creare… e sentirsi cittadini del mondo. Perché se creare è bello, creare insieme è l’unica esperienza che ti fa sentire la vita con pienezza. Anche se non vinci nulla.
PER
Bambini dalla 2° alla 5° elementare solo se frequentano il laboratori con un parente adulto.
ORARI
Mattino 9.30 – 12.00 per le classi 2° e 3° elementare (massimo 20 inscritti)
Pomeriggio 16.30 – 19.00 per le classi 4° e 5° elementare (massimo 20 inscritti)
QUOTA DI ISCRIZIONE
40.00 euro (bambino + adulto)
La quota prevede maglietta e sacca del progetto più materiali per il laboratorio.
PER ISCRIVERSI
Pro Loco Castelbuono tutte le mattine fino ad esaurimento posti.
Caricamento articoli correlati...