Studenti di Medicina alla scoperta dei sapori madoniti e delle proprietà curative dei vini biodinamici
Forse non tutti sanno che ci sono vini biologici e biodinamici che hanno proprietà curative.
Ottanta studenti di Medicina, provenienti da tutto il mondo, si sono dati appuntamento presso l’azienda viti-vinicola Abbazia Santa Anastasia di Castelbuono. Una visita che servirà loro a verificare come vengono trattati certi vitigni che producono ottimi vini biodinamici.
L’appuntamento, su iniziativa del Segretariato Italiano Studenti in Medicina (Sism), associazione no-profit tra studenti in Medicina, è alle 16 del 21 agosto, quando gli 80 studenti ed uno staff di altre 20 persone, dopo i saluti di benvenuto del sindaco Antonio Tumminello, visiteranno l’azienda viti-vinicola “Abbazia Santa Anastasia”, nota per la produzione di vini esclusivamente biologici e biodinamici.
Gli studenti potranno prendere atto delle realtà culinarie siciliane, visitando i vigneti, gli orti e la cantina e degustando i vini prodotti. Durante la degustazione si terrà un breve seminario, in lingua italiana ed inglese, sulle proprietà curative dei vini dell’Abbazia e per l’occasione saranno illustrati anche i rischi dell’abuso di vino ed alcool in generale.
Il seminario sarà a cura del dottore Andrea Busalacchi, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Palermo, dove in seguito ha svolto attività di ricerca; specializzato in Scienze e Tecnologie Cosmetiche all’Universita’ di Salerno, in Management Industriale Farmaceutico presso il Mip (School of Management) Politecnico di Milano, in Marketing Farmaceutico presso l’Almalaboris di Salerno e in Nutrizione e Dieteticapresso l’Università Politecnica delle Marche.
Fonte: www.ilsitodipalermo.it
Caricamento articoli correlati...