Telethon 2013: il calcio castelbuonese al servizio della ricerca scientifica
La ventesima maratona Telethon (maratona di raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche)è alle porte. La tradizionale raccolta fondi a Castelbuono sarà effettuata presso la Chiesa del Crocifisso nei giorni dal 13 al 15 dicembre. La macchina della raccolta scalda i motori per un’altra avventura, per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Un’edizione speciale, una vera sfida che vedrà mobilitati tutti i partners di telethon/castelbuono: dai volontari alle associazioni, dai collaboratori vari ai donatori, insomma tutti quelli che a vario titolo e in vario modo hanno offerto il loro contributo in questi 20 anni di Telethon a Castelbuono.
Nella mobilitazione generale in favore di Telethon, non poteva mancare lo sport più amato dagli italiani. Dopo il già collaudato appuntamento con “la giornata negli stadi”, che vede il coinvolgimento della Federazione italiana gioco calcio, della Lega nazionale professionisti e dell’Associazione calciatori e che unisce tutti sotto la stessa bandiera: allenatori, calciatori, dirigenti, arbitri e tifosi di tutta Italia per la raccolta a favore della ricerca – entra nella squadra di Telethon/Castelbuono l’ASD Castelbuono 1975.
… un dribblig contro le malattie genetiche, la partita della solidarietà …
match tra ASD Castelbuono 1975 e Ghibellina che si giocherà allo stadio comunale Luigi Failla, sabato 14 dicembre alle ore 15,00. Il calcio castelbuonese offre la sua sensibilità al servizio della ricerca scientifica, una partita in cui le due formazioni scenderanno in campo indossando i colori della solidarietà. Parte del ricavato del biglietto d’ingresso sarà devoluto alla manifestazione Telethon, pertanto si invitano gli sportivi castelbuonesi e tutti i cittadini ad assistere all’incontro di calcio e contribuire con altruismo alla raccolta per la ricerca e tenere alta la fiaccola della solidarietà.
La responsabile UILDM/TELETHON Castelbuono
Mariella Pitingaro
Commenti + votati questo mese
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Io direi che il ringraziamento più grande vada a Don Francesco Casamento,…
Droga “Delivery” da Palermo a Castelbuono: in manette due palermitani…
Quello che sta rovinando i giovani sono queste leggi blande, nei confronti…
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Ma questi Parrocchiani che chiamano la madrice Cattedrale chi sono? Sono di…
Riapertura della Madrice nuova. La chiesa S. Natività di Maria…
Solo chi ha scritto l'articolo se ne è dimenticato. I parrocchiani lo…
Teatro Le Fontanelle: La sfida di non rimanere un’opera inefficiente
Quando avrà il coraggio di firmarsi, forse la consulteremo. Il punto non…
Censimento dei daini nel Parco delle Madonie: oltre 50 operatori…
Stamattina cento daini sdraiati come signori a Piano Battaglia mentre questi monitorano…
Commentatori + attivi questo mese
Ultimi Commenti
Basta con il porta a porta. Bisogna individuare una dozzina di luoghi…
Ma vergognati tu!
Bravo.
Quello che sta rovinando i giovani sono queste leggi blande, nei confronti…
Mbari! ma ndo spaziu polifunzunali ti scuddasti u vinu, ah?? Ma tu…
Quando avrà il coraggio di firmarsi, forse la consulteremo. Il punto non…