“Valorizzazione e gestione del Campetto Totò Spallino”: grande partecipazione al Convegno Asd Kairos Castelbuono

Grande partecipazione, entusiasmo e ringraziamenti in occasione del convegno “Valorizzazione e gestione del Campetto Totò Spallino” svoltosi presso l’aula consiliare del Comune di Castelbuono giovedì 28 Dicembre alle ore 18:00. Il convegno è stato organizzato dall’A.S.D. Kairos Castelbuono – capofila dell’A.T.S. “Valorizziamo il Campetto Totò Spallino” costituita con l’Ass. Culturale Neuroninatto e l’Ass. Raggio Di Sole – a conclusione delle attività progettuali finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici demaniali”.

All’apertura del Convegno ha preso parola il Sindaco Mario Cicero, che ha voluto ringraziare l’A.S.D. Kairos Castelbuono per l’impegno e le competenze messe in atto ai fini della valorizzazione e riqualificazione di un impianto sportivo comunale di particolare rilievo per Castelbuono e per tutto il comprensorio Madonita.
Saluti e ringraziamenti istituzionali anche da parte degli Assessori Dario Guarcello e MariaEnza Puccia.
Aperti i lavori, è intervenuto l’Avv. Salvatore Marandano (Presidente dell’A.S.D. Kairos Castelbuono) il quale, dopo aver ringraziato l’Amministrazione Comunale in tutte le sue componenti per la fiducia, il sostegno e la vicinanza alla propria Associazione, ha evidenziato le varie fasi operative che hanno portato all’ottenimento del co-finanziamento pubblico volto a far “risorgere” il Campetto Totò Spallino.

L’Ing. Vincenzo Scialabba ha poi descritto dettagliatamente gli interventi di Manutenzione Straordinaria che sono stati eseguiti ai fini del raggiungimento dell’agibilità dell’impianto sportivo in argomento, mentre il Dott. Mario Alessi (Projet Manager) ha esposto tutte le attività svolte dall’A.S.D. Kairos Castelbuono in ambito sportivo, sociale e culturale durante i due anni di gestione del “Campetto Totò Spallino” (corsi di calcio a 5 femminile, di tennis, di Ping Pong, laboratori di arte e pittura con giovani con disagio psichico, campionati di calcio a 5 con giovani con disagio psichico e normodotati, Centri Estivi “KairoSummer”, tornei di calcio a 5 e pallavolo, gonfiabili per bambini/e, feste a tema, collaborazioni con palestre ed associazioni sportive del territorio).

Il Dott. Giuseppe Battaglia, responsabile scientifico del Progetto, si è concentrato sulla fase del monitoraggio del progetto, concludendo con una valutazione decisamente positiva sia per quanto riguarda lo svolgimento delle varie attività sia per quanto riguarda l’organizzazione generale, mentre il Dott. Alessandro Alagna, educatore professionale della C.T.A. Fauni, ha evidenziato il rapporto di collaborazione tra la suddetta comunità terapeutica assistita e l’Asd Kairos Castelbuono facendo particolare menzione alla 1° edizione di “SportivaMente”, manifestazione sportiva svoltasi il 22 maggio 2017 presso il Campetto Totò Spallino in cui si sono attuati differenti approcci terapeutici in favore dei soggetti diversamente abili attraverso la pratica sportiva.

Spazio anche per l’intervento della Dott.ssa Rossella Conoscenti, che ha accennato alla sua tesi di laurea su “Il ruolo della pratica sportiva nella promozione dello stato di salute di soggetti psicotici” con dati tratti dal progetto “Valorizzazione e gestione del Campetto Totò Spallino”, nonché per gli interventi dei Presidenti delle due Associazioni che hanno fatto da partners dell’Asd. Kairos Castelbuono: il Dott. Giuseppe Carrozza (Ass. Culturale Neuroninatto) ha rammentato l’entusiasmo e l’emozione con cui si è portato avanti e si è concluso il “Laboratorio di tecnica teatrale con i giovani diversamente abili e soggetti normodotati” realizzato nei locali dell’impianto polivalente “Campetto Totò Spallino”; la Sig.ra Rita Franco (Ass. Raggio di Sole) ha invece descritto i laboratori “arte & pittura” e “onoterapia” con i giovani diversamente abili e normodotati, evidenziando l’importanza delle attività dal punto di vista sociale, ludico e ricreativo.

Infine, saluti e ringraziamenti da parte del Dott. Vincenzo Schillaci, Dirigente del Comune di Castelbuono – Settore Servizi Sociali, che ha fatto riflettere tutti i presenti sulla enorme rilevanza sociale e culturale che ha avuto l’intervento “sportivo” attuato dall’Asd Kairos Castelbuono.
L’evento ha voluto mostrare un modello d’intervento di valorizzazione e riqualificazione di un bene pubblico da destinare a tutti i cittadini proponendo attività sociali, culturali, sportive e ludico-ricreative.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x