In visita alla CTA Fauni di Castelbuono una delegazione di dirigenti romeni allo scopo di apprendere le metodologie applicate nell’ambito della riabilitazione psichiatrica

A Castelbuono una delegazione di dirigenti pubblici romeni per conoscere la normativa italiana sulla salute mentale e per apprendere le metodologie applicate dalla CTA Fauni nell’ambito della riabilitazione psichiatrica – a gennaio 2018 una nuova delegazione romena di tecnici per approfondire alcuni dei numerosi temi trattati

Si è concluso positivamente il 29 novembre scorso l’incontro di lavoro tenutosi presso il Castello dei Ventimiglia di Castelbuono, avente ad oggetto: “il sistema della salute mentale in Italia e metodiche sulla riabilitazione psichiatrica nelle comunità terapeutiche assististe (CTA)”.

Questo incontro, organizzato da Rosario Raneri, un imprenditore che opera in Romania da molti anni, con il patrocinio del Comune di Castelbuono, concesso dal Sindaco Mario Cicero, ha offerto alla delegazione romena, costituita da ben quattro dirigenti romeni,  guidata dal Dr. Danut Ioan Fleaca, Direttore Generale della Direzione Generale per l’Assistenza Sanitaria e la Protezione dei Minori del Municipio di Bucarest, una serie di informazioni e riflessioni per affrontare la riorganizzazione della salute mentale in Romania.

I sistemi sanitari nell’Unione Europea (UE) sono gestiti in modi diversi.  Il sistema sanitario di un paese riflette anche il livello di crescita di una società: la Romania è tra i paesi europei in cui la gestione della salute mentale risulta piuttosto distante dalla media dei sistemi dei paesi europei più avanzati, fra i quali a pieno titolo è da inserire tra i primissimi posti quello italiano.

Grazie ai principi fortemente innovativi della legge Basaglia, la gestione della salute mentale in Italia ha conseguito risultati particolarmente importanti, suscitando nella richiamata delegazione l’intenzione di inviare, nel mese di gennaio 2018, un gruppo di tecnici costituito da psicoterapeuti, psicologi ed assistenti sociali presso la CTA Fauni di Castelbuono, per conoscere ed acquisire dal Direttore sanitario della struttura, Dr. Umberto Micò,  e dalla sua equipe modalità operative e tecniche dell’attività riabilitativa psichiatrica; un team di tecnici incaricati di apprendere e  trasferire in patria tecniche e metodologie della riabilitazione psichiatrica a loro poco conosciute.

Il Dr. Fleaca, nel corso della visita effettuata presso la CTA Fauni, ha avuto modo di apprezzare non solo gli aspetti clinici, ma anche quelli organizzativi, tanto da avere preannunziato un invito in Romania al Dott. Alberico Fasano, legale rappresentante della struttura, per avere una   consulenza tecnica, finalizzata a potere realizzare a Bucarest una struttura dalle caratteristiche abbastanza simili a quella presente sul territorio di Castelbuono.

Il dott. Alberico Fasano, in sede di saluti ufficiali, ha ringraziato ed ha assicurato al capo della delegazione romena la propria collaborazione, sia per gli aspetti connessi alla fase conoscitiva, sia per gli aspetti organizzativi e gestionali.

Senza tema di smentita si può affermare che Castelbuono diventa un importante crocevia per i  rapporti di collaborazione aperti con la Romania nell’ambito di un tema delicato e complesso come quello della salute mentale; altrettanto significativo è da ritenere l’incontro per il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Palermo, al quale hanno partecipato due dirigenti che hanno contribuito a fornire elementi di carattere normativo ed operativo, determinanti ai fini di una informativa la più puntuale ed esaustiva possibile.

Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

0
Cosa ne pensi? Commenta!x