30 dicembre – 1 gennaio, freddo epocale. Previste nevicate che passeranno probabilmente alla storia
Abbiamo atteso qualche giorno prima di pubblicare questo post, in realtà sono molti i giorni in cui stiamo seguendo i movimenti invernali e il fascino che questa scienza, la meteorologia esercita su molti, fascino caratterizzato spesso dall’entusiasmante lotta tra i vari modelli meteorologici fisico-matematici.
A circa 48h-72h dall’evento tuttavia i giochi sembrano delineati. Salvo improbabili ribaltoni dell’ultimo minuto, ciò che i vari modelli prevedono per la Sicilia è qualcosa che forse non si è mai verificato negli ultimi 100 anni, in sostanza tra poche ore piomberà sulla Sicilia il vero gelo, il vecchio e crudo inverno d’altri tempi, quello che accade una volta ogni chissà quanto tempo.
Infatti la massa in arrivo, pellicolare e molto fredda ai bassi strati, aria purissima dalla Russia sottoforma di venti burianici (BURIAN), si riversa immediatamente al suolo.
Il risultato sarà neve anche a livello del mare, prevista a Palermo per il 31 dicembre, immaginate dunque a Castelbuono! In particolare per il nostro paese è prevista la carta meteo, in basso, di tipo gefs ensemble, da cui si evincono i valori di temperatura a varie altezze dell’atmosfera. Per farla breve nella fase clou a 850 hPa si tocca una -9 °C mentre a 500 hPa entrerebbe una -37°C. Questi valori risultano più estremi di quelli che hanno determinato le storiche nevicate in Sicilia nel 56, nell’81 e nel 99.
Quindi con buona probabilità a partire dalla nottata del 30 dicembre fino alle prime ore del giorno di Capodanno Castelbuono sarà imbiancata con accumuli significativi.
Caricamento articoli correlati...