Al passo con i tempi: il Comune di Castelbuono digitalizza l’Aula Consiliare

Il Comune di Castelbuono ha compiuto un importante passo verso la digitalizzazione, rinnovando l’Aula Consiliare e dotandola di nuove tecnologie all’avanguardia. Questo progetto si inserisce nell’ambito della più ampia transizione digitale, sostenendo gli obiettivi di modernizzazione e trasparenza amministrativa.

La realizzazione di questa innovazione tecnologica è stata affidata a Microvision s.r.l., un’azienda leader nel settore, che ha implementato soluzioni avanzate per semplificare la gestione dei Consigli Comunali, delle Commissioni e di eventi di ogni tipo, grazie a un sistema integrato basato su Cloud.

Tra i principali servizi adottati dal Comune figurano la trasmissione in diretta streaming delle sedute consiliari e la creazione di un archivio storico digitale accessibile ai cittadini. Inoltre, sono stati introdotti strumenti per la gestione documentale completa, la trascrizione automatica dei verbali, e un sistema di votazione elettronica con rilevamento automatico del quorum. È stata anche prevista la possibilità di svolgere le sedute in modalità ibrida, consentendo ai partecipanti di intervenire sia da remoto che in presenza.

Queste innovazioni non solo semplificano il lavoro degli amministratori locali, ma garantiscono una maggiore trasparenza e partecipazione ai cittadini, che possono accedere all’archivio delle sedute e seguire le dirette streaming attraverso il portale dedicato:  https://castelbuono.consiglicloud.it

Con questo progetto, il Comune di Castelbuono si dimostra in prima linea nel processo di innovazione, offrendo una gestione più snella, digitale e accessibile delle proprie attività istituzionali.

Potrebbero interessarti

Passeggiata stagionale tra le Madonie: un viaggio nella natura e nella storia
        Il primo Marzo si è tenuta la seconda  “ Passeggiata stagionale tra le Madonie”, organizzata dalla Consulta Giovanile di Castelbuono in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Castelbuono 1 ,...
Leggi tutto
Il giardino di Palazzo Failla rinasce a nuova vita grazie all’impegno dei giovani castelbuonesi, ma non è ancora finita!
        I membri della Consulta Giovanile e il Gruppo Scout AGESCI Castelbuono 1, annunciano che proseguono con grande gioia e soddisfazione i lavori dell’Orto Sociale a Palazzo Failla.Grazie alla vittoria...
Leggi tutto
Il Biscottificio Paolo Forti vincitore premio Italy Food Awards nella categoria biscotti
        Il Biscottificio Paolo Forti ha vinto il premio nella categoria biscotti agli Italy Food Awards. Un riconoscimento che premia il lavoro quotidiano e la qualità dei prodotti. L’azienda, da...
Leggi tutto
Tutti Inclusi a Scuola”: formazione e inclusione nell’ambito degli eventi musicali all’IIS Giuseppe Salerno di Gangi (PA)
        L’Associazione Glenn Gould, che organizza Ypsigrock Festival, ha recentemente concluso con successo il laboratorio “Tutti Inclusi a Scuola”, coinvolgendo alcune studentesse dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Istituto “G. Salerno”...
Leggi tutto
Il Marzo di Minà 2025: natura, scienza e cultura in dialogo
       Torna Il Marzo di Minà, il festival dedicato a Francesco Minà Palumbo, figura cardine della storia scientifica e naturalistica siciliana. Dopo il successo della prima edizione, il Museo Naturalistico Francesco Minà...
Leggi tutto
I Lorimest ospiti su RAI 3: 45 anni di musica popolare a “Buongiorno Regione Sicilia”
       I Lorimest, storico gruppo di musica popolare che da ben 45 anni porta avanti la tradizione musicale sicilian saranno ospiti di “Buongiorno Regione Sicilia”, in onda su RAI 3 giovedì...
Leggi tutto
Poste italiane: in provincia di Palermo da martedì 1° aprile saranno in pagamento le pensioni del mese
        È possibile ritirare la pensione nei 148 uffici postali e nei 154 ATM Postamat della provincia Roma, 28 marzo 2025 – Poste Italiane comunica che in tutti i 148...
Leggi tutto
Dal 3 aprile riaprirà al pubblico il Museo Civico di Castelbuono
       Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di annunciare la riapertura al pubblico a partire da giovedì 3 aprile 2025. Durante il periodo di chiusura, il lavoro dietro le quinte...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x