Altro che Insieme si può ( IL SINDACO,COERENTEMENTE CON IL DPDC, CI TIENE A DEBITA DISTANZA )

(Riceviamo e pubblichiamo) Ci saremmo aspettati di essere coinvolti da parte di un sindaco che per ogni cosa crea un tavolo, come per le congregazioni, la toponomastica, l’intitolazione di strade, contrade, plessi chiusi (vedi nota allegata)
ed invece, come immagginavamo, non ha sentito il bisogno in quest’ emergenza mondiale di coinvolgere le forze politiche o almeno il gruppo consiliare di minoranza, specialmente dopo che, più che scherzare sul coronavirus come aveva fatto lui ( con assoluta superficialità ) avevamo annunciato, come gruppo, la sospensione di ogni iniziativa di opposizione e continuiamo in questa direzione.

Ma considerato che non ci è stato chiesto nessun contributo, lo facciamo attraverso questo strumento, per un’azione sempre nell’interesse dei nostri cittadini.
Iniziamo con il porre alcune domande all’ Amministrazione:
-Con quale prodotto è stata fatta la sanificazione del centro urbano, se sono stati sanificati i locali comunali e perché non ci si è rivolto a un’azienda specializzata del settore. ( ringraziamo i volontari della Protezione Civile, ai quali va un plauso per quanto fatto, ma a quanto pare insufficente a causa dei prodotti messi a disposizione dall’Amministrazione )

  • quali misure sono state adottate per garantire il personale che lavora al comune o i nostri concittadini che ri recano al Municipio.
  • I servizi consegna alimenti e medicine a domicilio sta funzionando? Avviene con mezzi a norma ? l’ assistenza anziani e soggetti diversamente abili, sono attivi?
    L’ Area Pedonale Urbana è stata sospesa ?
    CHIEDIAMO INOLTRE:
  • La Sospensione delle strisce blu favorendo così la mobilità sociale e la fornitura di alimenti e medicine a favore dei familiari anziani e/o soggetti deboli
  • Attività di sanificazione con nebulizzatori e prodotti idonei contro i virus in generale in tutto il territorio comunale e nei locali pubblici.( con particolare attenzione di tutte le superfici con cui si può venire a contatto … inferriate, panchine etc )
  • Sospensione rientro pomeridiano per i dipendenti
  • maggiore vigilanza da parte delle autorità comunali competenti al fine di far rispettare il Decreto e obbligo di permanenza in casa, con particolare attenzione alla quarantena che devono fare i soggetti rientrati dal Nord
  • Misure di incentivazione straordinaria per le attività lavorative locali colpite da obbligo di chiusura con misure di assistenza economica/sostegno.
  • Non applicazione di sanzioni per IMU e TARI per ritardo nei versamenti, con possibilità di versare la TARI entro l’ultima scadenza ed l’IMU entro la scadenza di Dicembre.
    Attivazione di un NUMERO VERDE h24 per Assistenza ai Cittadini.
    Il Gruppo Consiliare e Il Coordinamento di Castelbuono in Comune
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami

7 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Caricamento articoli correlati...

7
0
Cosa ne pensi? Commenta!x