Bando per beneficiare dei contributi integrativi per le abitazioni in locazione per l’anno 2014
IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE
Visto l’art.11 della legge n.431 del 09/12/1998;
Visto il decreto 7/06/1999 del Ministero dei Lavori Pubblici;
Vista la Circolare dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità del 15 maggio 2015, pubblicata sulla G.U.R.S. n°20 del 15.05.2015;
RENDE NOTO
Ai cittadini residenti nel Comune di Castelbuono, che conducono in locazione un alloggio che abbia i caratteri tipologici comparabili a quelli dell’edilizia residenziale pubblica, che sono aperti i termini per presentare domanda per la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2014.
I requisiti richiesti:
-
essere residente nel 2014 nel Comune di Castelbuono, motivo per cui l’accesso al contributo è aperto anche ai cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
-
avere un contratto di locazione regolarmente registrato, relativo all’anno 2014, di edilizia appartenenti a categoria catastale A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 (sono esclusi quelli appartenenti a categoria catastale A/1, A/8, A/9, quelli locati esclusivamente per finalità turistiche e gli alloggi di edilizia economica e popolare);
-
non essere titolare del diritto di proprietà, di usufrutto;
-
di non avere egli stesso o gli altri componenti il nucleo familiare altra contribuzione per l’alloggio;
-
non avere stipulato il contratto di locazione per il quale si chiede il contributo tra parenti fino al 2° grado o tra coniugi non separati legalmente;
-
reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare tra zero e€ 13.035,88 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 14% (Fascia A ), questo limite può essere derogato esclusivamente nei casi rientranti nelle disposizioni di cui all’art.2, comma 4, del D.M.7 giugno 1999 e non potrà superare il limite massimo di € 16.294,85;
-
reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare tra € 13.035,89 e 15.031,49, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24% (Fascia B ), questo limite può essere derogato esclusivamente nei casi rientranti nelle disposizioni di cui all’art.2, comma 4, del D.M.7 giugno 1999 e non potrà superare il limite massimo di € 18.789,36.
8. L’accesso al contributo per i cittadini extracomunitari è subordinato, ai sensi dell’art.11, comma 13, della legge n.133 del 6 agosto 2008, al possesso del certificato storico di residenza da almeno 10 anni sul territorio nazionale o di 5 anni nella medesima regione.
Documenti da allegare all’istanza:
-
contratto di locazione per l’anno 2014 recante il timbro lineare e gli estremi della registrazione;
-
dichiarazione dei redditi anno 2015 relativa ai redditi percepiti nell’anno 2014 o in assenza, documentazione sostitutiva;
-
certificato di stato di famiglia o autocertificazione.
-
eventuale certificazione attestante la presenza di invalidi nel nucleo familiare o particolare situazione di disagio, ai sensi del d.M. LL.PP. 7 giugno 1999.
-
per i cittadini extracomunitari certificato storico di residenza da almeno 10 anni sul territorio nazionale o di 5 anni nella medesima regione.
Coloro che sono in possesso dei predetti requisiti minimi e ritengono di averne diritto, dovranno far pervenire le richieste al protocollo del Comune di Castelbuono, entro e non oltre Venerdì 26 giugno 2015 (nel caso di spedizione farà fede il timbro postale).
L’entità e la concessione dei contributi da corrispondere agli aventi diritto è subordinata alla disponibilità finanziaria che l’Assessorato Regionale assegnerà a questo Comune.
Castelbuono 28.05.2014
Il Resp.le del IV Settore
Dott. Vincenzo Schillaci
Caricamento articoli correlati...