Distretti Cefalù–Madonie–Himera: due progetti per promuovere turismo
Il 2 febbraio, alle ore 10.30 l’Assessore regionale al Turismo, on. Anthony Emanuele Barbagallo (foto a lato), presenterà i due progetti di turismo innovativo realizzati dal Distretto e finanziati con il POR-FESR Sicilia 2007-2013.
“Madonie in rete” e “Madonie 2.0” sono i due progetti realizzati dal Distretto Turistico di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera con l’obiettivo di mettere il turista al centro dello straordinario patrimonio ambientale, culturale e artistico che caratterizza l’area del Distretto. Il turista è invitato a diventare parte attiva del territorio: ne fa parte, lo vive, lo introietta, lo racconta attraverso gli strumenti della comunicazione social.
Un obiettivo importante che si coniuga perfettamente con la naturale proiezione di ogni Distretto Turistico verso la valorizzazione dell’identità culturale e la contestuale promozione dello sviluppo sociale ed economico del territorio. Una risposta coerente con l’obiettivo regionale ed europeo di potenziare i servizi a sostegno dell’imprenditorialità turistica e i processi di integrazione di filiera.
Ne parleranno:
Anthony Emanuele Barbagallo, ass.re regionale al turismo
Alessandro Ficile, presidente DT di Cefalù e dei Parchi delle Madonie e di Himera
Mario Cicero, presidente del Consorzio turistico
Angelo Pizzuto, presidente del Parco delle Madonie
Antonio Tumminello, sindaco di Castelbuono
Massimo Sargolini, professore ordinario dell’Università degli studi di Camerino
Alberto Polzonetti, professore ordinario dell’Università degli studi di Camerino
Saranno inoltre presenti i referenti delle società Pomilio Blumm, E-Lios e Terre.it che hanno supportato il Distretto Turistico nella realizzazione dei progetti.
Fonte: www.madonielive.com
Caricamento articoli correlati...