E’ in corso l’invio degli avvisi di pagamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES)
Si avvisano i gentili contribuenti che è in corso l’invio degli avvisi di pagamento della TARES. A decorrere dal 1° gennaio 2013 viene istituito in tutti i comuni del territorio nazionale il nuovo Tributo Comunale sui Rifiuti e sui servizi (TARES), a copertura totale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni. In base al dettato dell’art.10 D.L. 35 del 08/04/2013, sono i Comuni a stabilire, adottando apposita deliberazione (anche in assenza di adozione del nuovo regolamento TARES), scadenza e numero delle rate. Nel periodo transitorio di passaggio dal vecchio tributo, per la riscossione delle prime rate i Comuni possono usare le stesse modalità con cui si è finora riscossa la TARSU; il Comune può quindi avvalersi, per le rate d’acconto, dei soliti bollettini di pagamento.
Nel rispetto della normativa citata il Comune di Castelbuono ha deliberato con del.C.C.n. 39 del 28/06/2013 adottando nei modi e nei termini di legge, per l’acconto TARES 2013, le tariffe della TARSU 2012. L’acconto TARES 2013 è pari all’80% del corrispondente importo TARSU pagato per l’anno 2012 diminuito di un importo pari al 10% corrispondente alle abrogate addizionali ECA e MECA.
Quanto versato con le prime rate sarà portato a conguaglio nell’ultima rata dovuta per il 2013 a titolo di TARES., nella quale verrà aggiunto anche il tributo per i servizi indivisibili. Per il saldo verranno inviati successivamente i relativi avvisi, applicando tariffe e modalità di pagamento della nuova TARES.
Il pagamento della tassa, in acconto, è previsto:
Pagamento in 3 rate (con scadenza rispettivamente 31/08; 30/09; 31/10/2013)
versamento unico (31/10/2013)
La prima rata è di importo minore rispetto alle successive. Sono allegati i tre bollettini rateizzati ed il bollettino con rata unica già compilati in ogni loro parte e con gli importi definiti per l’acconto.Il contribuente dovrà utilizzare gli allegati bollettini ed in particolare il conto corrente postale indicato.
I versamenti potranno essere effettuati: presso gli uffici postali; presso le ricevitorie abilitate. Restiamo a completa disposizione per informazioni e chiarimenti.
ORARIO UFFICIO:
martedì e mercoledì dalle 9,30 alle 12,30 – giovedì dalle 15,30 alle 18,00.
Caricamento articoli correlati...