Fiasconaro illustra e chiarisce la propria posizione sulle vicende relative alla zona artigianale di Castelbuono
Nel corso della conferenza stampa che ha avuto luogo oggi, 09 maro 2017, presso la sede operativa, la Fiasconaro ha illustrato la propria posizione in relazione alla vicenda dell’assegnazione dei lotti e dei capannoni nell’area artigianale del Comune di Castelbuono anche alla luce della delibera di Giunta Municipale n. 19 del 27.02.2017.
Alla presenza dei giornalisti, dei consulenti e dei fratelli Martino, Nicola e Fausto Fiasconaro sono stati rappresentati i punti salienti che riguardano la posizione della società Fiasconaro. L’avv.to Tommaso Raimondo ha illustrato il contenuto di una lettera inviata ieri (08.03.2017) all’Amministrazione Comunale, all’Ass.to Regionale delle Attività Produttive; dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea e al Prefetto di Palermo, con la quale si è evidenziata la palese illegittimità della delibera di Giunta di cui sopra e le ragioni che inducono a ritenere sussistente un eccesso di potere e carenza di idonea motivazione.
Sebbene infatti la suddetta delibera abbia assegnato alla Fiasconaro i lotti A (da 1 a 9), B, C, D, 14 e 15, non appare assolutamente giustificabile l’esclusione dall’assegnazione dei lotti E ed F, che sarebbero stati richiesti anche dalla ditta Panificio Tumminello e in relazione ai quali la Giunta, senza adeguata motivazione e tempistica si è riservata di provvedere “in seguito ad un maggiore approfondimento sulla materia, anche alla luce dei diversi pareri espressi in Commissione”.
E’ stato in proposito evidenziato come sia rimasto del tutto inascoltato quanto dichiarato anche dal Segretario Generale in occasione della riunione della Commissione del 06.02.2017 in occasione della quale il Dott. Rosario Bonomo ebbe a specificare che alla ditta Fiasconaro avrebbero dovuto essere assegnati tutti i lotti e i capannoni richiesti con apposita relazione tecnica illustrativa, mentre alla ditta Tumminello avrebbero dovuto essere attribuiti uno o più lotti del comparto agroalimentare ancora disponibili identificati dal n. 9 al n. 13. Sono intervenuti anche il Rag. Giuseppe Spallino che ha spiegato il procedimento di assegnazione sotto il profilo tecnico-amministrativo; il Prof. Carlo Sorci che ha parlato delle ricadute economiche e dell’investimento programmato dall’azienda, mentre i fratelli Martino, Nicola e Fausto hanno evidenziato come sarebbe auspicabile che le esigenze aziendali venissero al più presto condivise dall’Amministrazione Comunale per evitare un blocco dell’attività e della crescita imprenditoriale.
Ufficio comunicazione e pubbliche relazioni Fiasconaro Srl Si allega copia della lettera inviata in data 08.03.2017 e della planimetria dei luoghi raffigurante i lotti e i capannoni assegnati, liberi e oggetto della riserva di assegnazione.
Caricamento articoli correlati...