Francesco Romeo in trent’anni ha raccolto una enorme rassegna di cimeli garibaldini – vorrebbe regalare la collezione al suo paese, Castelbuono

Chi vuole un museo? Chi vuole in regalo un museo? Chi vuole ricevere in dono una raccolta di centinaia se non migliaia, di documenti, libri, oggetti su Giuseppe Garibaldi? Francesco Romeo che in trent’anni ha raccolto una enorme rassegna di cimeli garibaldini- più volte messi in mostra a Palermo (Palazzo Reale) con tanto di catalogo e di inventario – non chiede soldi, ma vorrebbe soltanto regalare la sua collezione al suo paese, Castelbuono.
Un atto di generosità sul quale poter costruire un prezioso museo di cose rare o uniche. Ma il Comune di Castelbuono perde tempo, rinvia la decisione, si perde in un mare di carte. In fondo, Romeo, di cui anni fa scrivemmo su I LOVE Sicilia, chiede solo che il suo “tesoro”, al quale ha dedicato tutta la vita, venga ben custodito e messo a disposizione del pubblico.
Da anni cerca di convincere le varie amministrazioni di Castelbuono “il museo cittadino che lui stesso fondò festeggia quest’anno i 50 anni dalla fondazione” per fare quest’omaggio al suo paese. Molte promesse, ma niente da fare.
Così , stanco del paradosso di dover implorare qualcuno per convincerlo ad accettare un regalo di grande valore, Romeo ha deciso di cambiare strategia: Sono pronto a donare tutta la mia collezione a qualsiasi Comune o istituzione della Sicilia che sia disposto ad accettarla. Chiedo solo che venga ospitata in una sede opportuna, valorizzata e aperta a tutti, sopratutto ai giovani che studiano la storia sui libri e che qui possono toccare con mano la vita di uno dei personaggi italiani più famosi del mondo.
Il Peppino Garibaldi di Romeo, dunque, è all’asta ( gratuita). Chi offre di più?
(Fonte: I LOVE SICILIA – Gaetano Savatteri)
Caricamento articoli correlati...