Il 14 febbraio chiude lo storico locale del Romitaggio, per Salvatore Baggesi è solo un arrivederci
Salvatore Baggesi, titolare del Romitaggio San Guglielmo ha comunicato sul suo profilo facebook che a partire dal 14 febbraio, dopo ben 35 anni di attività, il ristorante Romitaggio chiude i battenti.
Ma per Salvatore si tratta solo di un trasferimento poiché è imminente l’apertura (primi giorni di Marzo) del suo nuovo locale, in pieno centro storico accanto alla fontana dei quattro cannoli, dove sarà la volta de “Il Giardino di Venere“. Tantissimi i commenti di stima e apprezzamento a seguito della nota rilasciata da Salvatore che potete leggere di seguito:
Cari Amici , Vi informiamo che domenica 14 febbraio si concluderà la nostra eccezionale storia al Romitaggio . E’ il giorno di S. Valentino, è il giorno dell’Amore: finirà un grande amore e ne comincerà uno ancor più grande. Dal 1981 abbiamo intrapreso in questo bellissimo, unico, affascinante Romitaggio un entusiasmante percorso gastronomico: abbiamo deliziato il Vostro palato con il meglio della nostra tradizione gastronomica, abbiamo stuzzicato e variegato i Vostri gusti con la nostra cucina semplice, genuina, gustosa: il tutto supportato dalla nostra cordialità, professionalità e sopratutto sincera Amicizia.
Adesso per problemi prettamente strutturali e di adeguamenti igienico sanitari lasceremo il Romitaggio e ci trasferiremo, nei primi giorni di Marzo, nel Vostro, Nostro nuovo Ristorante:
“IL GIARDINO DI VENERE ” in Corso Umberto I° 38 accanto la Fontana della Venere Ciprea . Qui continuerà il nostro impegno e percorso professionale per offrirVi sempre il meglio della nostra bella tradizione gastronomica .Anche al ” Giardino di Venere” la nostra buona cucina diverrà Civiltà
Salvatore Baggesi e tutto lo staff del Romitaggio
Caricamento articoli correlati...