Il Comune di Castelbuono nel Consiglio direttivo nazionale del Coordinamento Agende 21 Locali

Il Comune di Castelbuono è stato eletto, per il prossimo biennio nel Consiglio direttivo nazionale del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Il prestigioso risultato si è concretizzato nella elezione per il rinnovo del Presidente e del Consiglio, che si è svolta nel corso della XVII Assemblea dei Soci, celebrata il 17 e 18 settembre 2015 a Desenzano del Garda. Alla presidenza è stato eletto Maurizio Tira, Assessore all’Urbanistica, Edilizia privata e Mobilità del Comune di Desenzano del Garda mentre il Consiglio Direttivo 2015-2017 è composto dai rappresentanti dei Comuni di: Bologna, Capannori (LU), Castelbuono (PA), Foggia, Leverano (LE), Lucca, Mantova, Milano, Modena, Monfalcone, Monteroni d’Arbia (SI), Padova, Pavia, Roma Capitale, San Benedetto del Tronto (AP), San Giuseppe Vesuviano (NA), Udine, Bacino Imbrifero Dora Baltea, Regione Emilia-Romagna.
Il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane è una associazione costituita da quasi 500 tra Comuni, Regioni ed enti locali che si impegnano coralmente a migliorare la gestione dell’ambiente e a puntare sullo sviluppo sostenibile per costruire un futuro più equo e rispettoso delle risorse dei territori.
L’esordio operativo del nuovo Consiglio, nel quale siederà anche il rappresentante di Castelbuono (probabilmente l’assessore Marcello D’Anna, delegato dal sindaco) avverrà il 7 ottobre prossimo a Roma, in occasione della nuova convocazione del Direttivo nazionale. Durante l’incontro, Globe Italia e la Rete nazionale dei Centri per l’Etica Ambientale presenteranno il documento “Cambiamento climatico: la sfida etica e politica”.
Per l’occasione, il nuovo direttivo verrà presentato al Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
(Fonte: Statoquotidiano.it)
Caricamento articoli correlati...