Illustrissimi albi. Ciclo di incontri di lettura di albi illustrati a cura di Stefania Cordone

Lettura di albi illustrati dedicati ai bambini e alle bambine a partire dai 3 anni.

Ciclo di incontri gratuiti in collaborazione tra Museo Civico Castelbuono e

Biblioteca Comunale “Antonio Castelli” di Castelbuono.

secondo appuntamento

mercoledì 19 giugno 2024 ore 17.00

Sala “Padre Lorenzo Marzullo”, Biblioteca Comunale Castelbuono

Continua presso la Biblioteca Comunale “Antonio Castelli” “Illustrissimi albi”, il ciclo di incontri attorno alla lettura degli albi illustrati dedicati ai bambini e alle bambine a partire dai 3 anni, in collaborazione con il Museo Civico Castelbuono.

Il secondo appuntamento si terrà mercoledì 19 giugno alle ore 17 nella sala “Padre Lorenzo Marzullo” della Biblioteca Comunale di Castelbuono.

Stefania Cordone, Responsabile del Dipartimento Educazione Museo Civico Castelbuono, leggerà l’albo illustrato I cinque malfatti, di Beatrice Alemagna, edito da TopiPittori, seguito da un momento creativo di reinterpretazione personale da parte dei bambini e delle bambine.

L’incontro è gratuito e aperti a tutti. Per i bambini e le bambine al di sotto dei 5 anni si raccomanda l’accompagnamento di un adulto di riferimento.

I cinque malfatti di Beatrice Alemagna
I cinque malfatti sono cinque tipi strani: uno è tutto bucato; uno è piegato in due, come una lettera da spedire; un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato. Un altro ancora è capovolto, tanto che per guardarlo in faccia ti devi mettere a gambe per aria. E lasciamo perdere il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi: una catastrofe. Abitano insieme, questi begli originali, in una casa: ovviamente, sbilenca. E che fanno? Niente, ma proprio niente di niente… Finché un giorno in mezzo a loro, come una punizione di divina, piomba, lui: il Perfetto.

Potrebbero interessarti

Il 30 dicembre la tradizionale sfilata della “A Vecchia” a Castelbuono
       Il 30 dicembre 2024, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Castelbuono ospiterà la tradizionale sfilata della “A Vecchia”. L’evento, curato da Stefania Sperandeo in collaborazione con i ragazzi dell’oratorio San...
Leggi tutto
La nostalgia di Dio nella cultura contemporanea: presso la parrocchia Maria SS. della Lettera a Finale il ciclo di incontri “Dialoghi in parrocchia”
       La nostalgia di Dio nella cultura contemporanea: dialoghi in parrocchia La parrocchia Maria SS. della Lettera a Finale ospiterà un ciclo di incontri culturali e spirituali di grande interesse, curati...
Leggi tutto
1924 — 2024. Cento anni di Danilo Dolci. Ciclo di incontri a Castelbuono
       Ciclo di incontri e approfondimenti sulla sua eredità educativa e culturale. Ottobre 2024 – Gennaio 2025 Un progetto promosso da:Comune di Castelbuono, Museo Civico di Castelbuono, Biblioteca Comunale “Antonio Castelli”,...
Leggi tutto
Le “Giornate della Memoria”: ogni giorno, per non dimenticare Castelbuono 26 -27 Gennaio 2025
       In occasione del “Giorno della Memoria”, che ogni anno, il 27 gennaio, ricorda l’abbattimento delle porte del campo di sterminio di Auschwitz e la scoperta dell’orrore della Shoah e dell’Olocausto,...
Leggi tutto
L’associazione padre Lorenzo Marzullo organizza incontro con il prof. Giovanni Onore sull’evoluzione della biodiversità in Ecuador
       L’ “Associazione Padre Lorenzo Marzullo – La Locanda del Buon Samaritano” organizza Martedì 15 ottobre 2024, alle ore 17.00, presso la Chiesa dell’Itria di Castelbuono, un incontro con il Pprof. Giovanni Onore sul tema dell’ Evoluzione...
Leggi tutto
Incontri con fotografia contemporanea. Ciclo di appuntamenti dedicati all’arte della fotografia a cura di Valentina Bruschi
       Prosegue lunedì 3 febbraio alle ore 14:30 la serie di incontri dedicati alla fotografia contemporanea, un progetto ideato per promuovere la conoscenza e l’approfondimento di questo linguaggio artistico. Dopo l’intervento...
Leggi tutto
Giornata dello spazio e conferenza/concerto “La stella dei Tarocchi” al Gal Hassin di Isnello
       Comune di Isnello. Sabato 14 dicembre al Gal Hassin Giornata dello Spazio e alle 19.00 Conferenza – Concerto “La Stella dei Tarocchi di Marsiglia” con i Maestri G. Gebbia e...
Leggi tutto
Nuova edizione della rivista Mezzocielo: storia, impegno e rinascita – Presentazione a Castelbuono
       Presentazione della rivista Mezzocielo📅 Domenica 30 marzo 2025🕔 Ore 17:00📍 Badia, Castelbuono Domenica 30 marzo 2025, alle ore 17:00, nella sala Padre Lorenzo Marzullo (Badia) a Castelbuono, sarà presentata la...
Leggi tutto
Iscriviti per seguire i commenti
Notificami


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Cosa ne pensi? Commenta!x