Palermo è Capitale della Cultura 2018. Il Museo Civico di Castelbuono tra i luoghi prescelti per gli eventi

Palermo incoronata capitale italiana della Cultura. Ad annunciarlo è il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, durante la cerimonia in cui è stata decretata la città vincitrice del titolo di “Capitale italiana della Cultura” per il 2018. La cerimonia si è svolta a Roma, nella Sala Spadolini del Mibact.
Il progetto si basa su una forte collaborazione fra pubblico e privato e sul rafforzamento della sinergia con l’associazionismo culturale della città, oltre che, come detto sulla collaborazione interistituzionale che coinvolge anche l’Accademia e il Conservatorio.
Le attività derivanti dalla nomina si svolgeranno principalmente nei seguenti luoghi:
Cantieri culturali della Zisa
Teatro Massimo
Palazzo Sant’Elia
Loggiato San Bartolomeo
Complesso dello Spasimo
Palazzo Branciforte
Complesso di Sant’Anna alla Misericordia
Museo civico di Castelbuono
Castelbuono sarà “hub” su scala territoriale e punto di raccordo della rete isituzionale madonita. Nel progetto sono infatti previste relazioni, tra le altre che saranno attivate, con l’Ypsigrock Festival, la Fondazione Madralisca di Cefalù, con la Torre del Maurolico di Pollina, con l’Osservatorio Gal Hassin di Isnello.
Caricamento articoli correlati...