Le delizie del Giardino di Venere in Friuli per una serata all’insegna della beneficienza

Castelbuono e il paese friulano di Casarza della Delizia si sono uniti allo scopo di raccogliere fondi per il progetto “Lalunanuova 2.0″. Saranno i piatti tipici siciliani i protagonisti di una speciale cena in programma per stasera venerdì 20 settembre per raccogliere fondi e sostenere l’iniziativa che prevede il recupero di immobili così da renderli fruibili per scopi sociali.
Per l’occasione gli chef Salvatore Baggesi e Amed Basha del ristorante il Giardino di Venere di Castelbuono saranno gemellati con San Giovanni di Casarza per la serata ” I sapori di Sicilia sostengono Lalunanuova 2.0″.
Il menu prevede una serie di piatti della tradizione siciliana, con particolare riguardo alla salute alimentare. La proposta infatti fa riferimento all’utilizzo di cibi meno raffinati a basso indice glicemico, fondamento indiscutibile di prevenzione della cosiddetta sindrome metabolica.
Complimenti al nostro Salvatore che non è nuovo ad iniziative del genere. Sempre in prima linea quando c’è da fare del bene e di portare in alto i valori della nostra cucina e del buon nome di Castelbuono.
Non comprendo però il logo del Comune di Castelbuono sulle locandine. Vuoi vedere che il sindaco ne ha approfittato per un altro dei suoi viaggetti? E come mai l’rticolo non ne parla? Si vuole nascondere qualcosa? Mah, un finissi mai di diri mah.
Qui si viaggia da Brescia alle porte di Udine basta una cena e il gioco è fatto.
Basta una foto con il sindaco di…. È tutto il viaggio è giustificato