Ritorna il DIVINO FESTIVAL: L’evento enologico del sud Italia dal 20 al 31 luglio. Il programma completo

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Beone ha detto:

    “L’evento enologico del sud Italia”… Castelbuono mi pare sia diventato un paese di megalomani, capaci di far passare frasi autoreferenziali (come la suddetta), pensando che la maggior parte dei castelbuonesi non va oltre u ponti da sciumara.

  2. Giuseppe ha detto:

    pur di far parlare faremmo anche il festival della Cassèula (piatto dell’alta lombardia sostanzialmente verze dopo la gelata cotte con tocchi di carne quale salsicce musetto ecc.). Il festival di quel che non abbiamo (NON siamo territorio vocato a viticultura) di quel che non siamo. Il festival dell’intelligenza? scherzi a parte, ma una valutazione del ritorno economico di questi EVENTI ci sta? io penso che considerate tutte le variabili sociali e pubbliche siano in perdita per la collettività e in guadagno per pochissimi soggetti privati

  3. Cassandra ha detto:

    Solo questo interessa all’assessore tuttofare. Alla candidatura UNESCO tanto sventolata in campagna elettorale e in questo evento, aggiungiamo pure queste spese. Quando saremo scartati (perché lo saremo) nel 2023, chi ci restituirà tutti questi soldi buttati? Il sindaco o il suo assessore? Oppure i loro elettori?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.