2,2 milioni di euro per le cooperative siciliane. Credito di esercizio approvato alla SMAC di Castelbuono
Due milioni e duecentomila euro per le cooperative siciliane. In questo momento di perdurante crisi economica, in cui l’accesso al credito è reso ancor più difficile dai rigorosi vincoli imposti alle banche da Basilea 3, l’Ircac interviene a sostegno del settore cooperativistico approvando finanziamenti agevolati in favore di ventiquattro cooperative siciliane. E’ stato il commissario straordinario dell’istituto Antonio Carullo ad approvare i finanziamenti , diretti ed indiretti, che riguardano crediti di esercizio anche per lo start-up di impresa e crediti a medio termine, molti dei quali destinati alla ricapitalizzazione societaria. I finanziamenti diretti sono stati concessi al tasso di interesse annuo dello 0,50%.
Crediti di esercizio sono stati approvati per le cooperative Città del domani di Misterbianco (Ct) che gestisce una scuola materna ed una ludoteca; Villa Parco di Altofonte (Pa) che gestisce una casa di riposo; Apriti cuore di palermo cne fornisce servizi socio-assistenziali; New Port Di Prima” di Licata (Ag) che svolge attività di facchinaggio; Smac di Castelbuono (Pa) Che produce e commercalizza maglieria; Terra promessa di Siracusa che gestisce un centro radiologico; Sbriusu e Alagna trasporti e costruzioni, entrambe di Marsala (Tp) che si occupano della gestione di un ristorante e di un bar la prima e di trasporti la seconda.
Crediti di esercizio per lo start- up sono andati alle cooperative Evolution3 di Palermo che gestisce una salone di parrucchiere; Settimo cielo di Avola (Rg) che svolge attività di estetica; Nene & Gori di Torregrotta (Me) che intende avviare una attività di fornitura di prodotti all’ingrosso per la ristorazione; Ma.Pro. di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) che intende svolgere un’attività di commercio ambulante di prodotti alimentari.
Infine, sono stati approvati un contributo interessi per un finanziamento proveniente dalle banche per la cooperativa Azione sociale di Messina ed un leasing agevolato per la cooperativa Servizitalia di Palermo.
Fonte: www.ilmattinodisicilia.it
Spettabile redazione:
Leggiamo con piacere la notizia relativa alle concessioni di prestiti, di varie entità , deliberate dal Consiglio di Amministrazione dell’I.R.C.A.C. (Istituto Regionale per il credito alle società Cooperative della Regione Sicilia).
Ringraziamo codesta redazione per lo spazio pubblicitario, concesso alla Cooperativa S.M.A.C , ( troppo grande per un prestito d’esercizio troppo piccolo). La Cooperativa S.M.A.C che abbiamo sempre inteso come la nostra cooperativa, ha chiesto all’IRCAC un prestito d’esercizio di 30.000,00 euro che è stato, a quanto si legge, deliberato e per il quale dobbiamo attendere la formalizzazione dello stesso.
Lo scopo della richiesta di prestito è certamente quello di assicurare continuità alla nostra Cooperativa, ma desideriamo sottolineare che la continuità e lo sviluppo della nostra cooperativa e di tutte le attività del territorio, dipende anche e prevalentemente , dall’ attenzione che, tutti quanti noi Castelbuonesi, Madoniti Siciliani, siamo disposti a spendere almeno nella conoscenza e nella valorizzazione delle risorse del territorio.
Da parte nostra cogliamo l’occasione per ricordare che la S.M.A.C. (Sartoria. Maglieria, abbigliamenti, Confezioni) Società Cooperativa , è nata nel 1961; assieme a tante altre realtà nate negli anni 60, è stata fortemente voluta e sponsorizzata , da tanti nostri illustri, concittadini; è stata trainante per molte attività ed è una delle tante unicità del territorio .
Conoscerla, per sponsorizzarne l’esistenza, deve considerarsi doveroso e conveniente .
Salvatore Spallino
Amministratore unico Cooperativa S.M.A.C.