La donazione dell’urna e della reliquia della Madre Sant’Anna

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Mauro ha detto:

    Finalmente un racconto rispettoso, non solo dei fatti ma anche dei protagonisti.
    Il febbraio del 2013, in occasione delle cerimonie, mi sarebbe piaciuto un accenno di ringraziamento a Luigi Fraccia. Va tenuto conto che, all’epoca, tutti gli oggetti di culto, comprese chiese e cappelle, non erano pignorabili, quindi Luigi avrebbe potuto tenere tutto e farne beneficiare i parenti, garantendogli qualche altro lustro di agi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.