A Castelbuono la finale del tour europeo di Enduro: Bluegrass Enduro Tour 2014 (26-28 settembre)
Per il secondo anno il campionato internazionale Bluegrass Enduro Tour sbarca in Italia, esattamente nella soleggiata Sicilia. Segnatevi le date del 26, 27 e 28 settembre e non dimenticate di partecipare alla più grande festa delmountain biking siciliano. Il pay off del circuito è: “i guardiani del tempio, il circuito internazionale di gare blind“. Gli organizzatori del circuito ci tengono quindi al rimanere più vicini a quelle che oggi rimangono le “radici” dell’enduro più universalmente condivise dagli amatori. Quindi tutte gare rigorosamente “blind”, cieche, nessuno potrà provare il tracciato prima delle gare.
Tra le novità interessanti abbiamo una gara riservata ai bambini in Francia, una partenza stile “mass-start” in Scozia, un evento riservato alle sole donne in Irlanda ed un giroallmountain insieme ad alcuni pro-rider il giorno dopo la gara per l’ultima ed unica tappa italiana di Castelbuono.
La tappa italiana di Castelbuono sarà un evento a numero chiuso articolato in due giornate, il venerdì un prologo ed il sabato la gara sui tracciati del Madonie MTB Resort.
L’evento si svolgerà su tre giornate.
VENERDI 26 SETTEMBRE 2014 – POLLINA // PROLOGO
Lo splendido villaggio di Pollina sarà il primo appuntamento della gara siciliana. Una special stage all’interno di uno dei più caratteristici paesi delle Madonie. Completamente incastonato nella roccia, Pollina si affaccia sul Tirreno. Una location unica e spettacolare dove i partecipanti all’evento dovranno districarsi tra le mille curve e scalinate del comune siciliano.
10:00 alle 15:00 – Distribuzione dei numeri di gara e dei chip per il cronometraggio (caparra per il chip 20,00 €). Procedure di convalidazione delle iscrizioni.
15:30 – Briefing con gli atleti iscritti alla gara
16:00 – 1° SS – Special Stage Bluegrass Enduro Tour 2014 (i tempi sono validi per la classifica finale)
18:30 – De Briefing con gli atleti iscritti alla gara
SABATO 27 SETTEMBRE 2014 – MADONIE MTB RESORT // GARA
Il comprensorio siciliano del Madonie MTB Resort è la location dove si terrà il gran finale del Bluegrass Enduro Tour. Una miriade di percorsi che si snodano sulla cima montana più alta della Sicilia: il massiccio del Carbonara.
9:00 – RACE BRIEFING presso ROMITAGGIO
10:30 – RACE START da Piano Sempria
17:00 – AWARDS CERIMONY presso Piazza Margherita
18:00 – Degustazione prodotti tipici delle Madonie (Monastero Santa Venera di Castelbuono/Badia).
21:30 – ENDURO PARTY
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2014 – MADONIE MTB RESORT // FREE MOUNTAIN BIKE TOUR WITH THE PROFESSIONALS MTBIKER
10:00 Alla scoperta dei sentieri del Madonie MTB Resort insieme ad alcuni atleti internazionali. Un tour competitivo per migliorare le vostre tecniche di guida e per divertirsi insieme ai campioni dell’enduro mondiale.
(Fonte: Pianobattaglia.it)
I nostri complimenti ai ragazzi impegnati con passione e grande spirito di volontariato per la promozione del nostro territorio:le Madonie
Un plauso a tutti i ragazzi dell’organizzazione che da settimane sono lassù nei nostri amati monti ed in silenzio stanno facendo un lavoro da paura, tra mille difficoltà ed imprevisti.. grazie al Vostro operato tanta gente apprezzerà le
“nostre” Madonie e grazie alla Vostra cordialità apprezzeranno l’accoglienza di tipica di noi castelbuonesi.
Siete grandi. Complimenti
Anch’io da cittadino voglio ringraziare tutti i ragazzi ma se permettete in particolare Daniele Addamo, il “deus ex machina” di questo evento che per chi non lo sapesse ha una risonanza internazionale. Daniele é un ragazzo che si spende tantissimo per questo sport e per le madonie che conosce bene essendo uno che cura personalmente i percorsi. Mi auguro che in futuro le nostre istituzioni supportino con dovuta cura questa manifestazione e l’associazione di Daniele. Come i tanti altri ragazzi che si spendono per Castelbuono. Io credo che in loro vi é una risorsa che ci permetterebbe di essere turisticamente quasi sufficienti senza pensare necessariamente a progetti faraonici importandoli dal di fuori.