Al Municipio si ammaina la bandiera italiana e alla Badia si alza la bandiera dei Ventimiglia
[Contributo di Antonio2] Anziché comprare una nuova bandiera per sostituire lo “straccio” che vi era rimasto, al Municipio di Castelbuono si ammaina pure l’asta.
Alla Badia invece si rimpiazza il tricolore con il bicolore dei Ventimiglia.
Cose da pazzi! Comunque, volendo seguire questa “logica”, visto che parliamo della parte che da in Via A. Ventimiglia, si poteva anche agire alla rovescia! Almeno la bandiera del Ventimiglia sarebbe stata in “tema” con l’omonima via. Ma una domanda mi sorge: forse Castelbuono vuole dichiarare l’autonomia dal resto d’Italia e restaurare l’antica contea medioevale? Probabilmente in tanti sarebbero d’accordo visto il numero di tasse che si pagano oggi in Italia. Però chissà se sono più vessatorie le tasse di oggi o le gabelle imposte dai Ventimiglia durante il loro regno. O forse sono i problemi di bilancio comunale che non permettono l’ “oneroso” acquisto di due bandiere?
Se così fosse, per rivedere sventolare il verde, bianco e rosso italiano in questi due edifici, l’amministrazione comunale potrebbe approfittare dell’ormai imminente arrivo delle bancarelle di S. Anna. Da qualche ambulante con 2-3 euro riuscirà pur ad acquistare qualcosa. No?
Grazie per la sensibilità dimostrata ,con un po’ d’ ironia da Antonio 2., E’ evidente come l’attuale amministrazione non e’ sensibile alle prassi istituzionali, al rispetto delle regole non scritte, che rendono civile una Nazione. Il disinteresse per non dire altro, al rispetto della Bandiera simbolo dello Stato in cui viviamo e’ evidente, infatti, oltre alle segnalazione di Antonio basta verificare lo stato di abbandono o la totale assenza di Bandiere negli edifici pubblici, o come e’ stata collocata la bandiera Italiana nel pennone sito al bivio San Guglielmo, per avere la conferma della distrazione dei nostri amministratori. Mi chiedo inoltre se, abbiamo mantenuto la prassi, che ad ogni nascituro si regali una copia della costituzione, ed a ogni coppia che si sposi a Castelbuono una bandiera. Un popolo e autorevole se ha rispetto per i propri simboli, e se tramandare alle future generazioni le prassi consolidate del galateo istituzionale.