Alcune precisazioni della consigliera Cusimano sulle affermazioni di Antonio Tumminello
Non avrei mai pensato di dover intervenire pubblicamente, ma sento la necessità di farlo in merito alle provocazioni del consigliere Tumminello, che ancora una volta dimostra tutta la sua falsità e la totale mancanza di rispetto per le persone e per le istituzioni.
Con un post su facebook durante lo svolgimento dell’ultimo Consiglio comunale Tumminello sostiene che la sottoscritta abbia definito i consiglieri di opposizione «ineducati» perché continuano a parlare, niente di più falso.
Premesso che lo spettacolo offerto dallo stesso Tumminello è stato a dir poco indecoroso per un Consiglio comunale, interrompendo continuamente e alzando il tono della voce in modo scomposto.
La sottoscritta ha solamente apprezzato la premessa della Consigliera Cucco, che ha ribadito di voler intervenire nei limiti di tempo previsti dal regolamento e validi per tutti, dimostrando la propria educazione – da ex Presidente del Consiglio – nell’applicazione del regolamento.
Non ho fatto riferimento ad altri Consiglieri, mi dispiace che Tumminello si sia sentito colpito, evidentemente ha il carbone bagnato.
Con il suo post su facebook, strumento che ultimamente mi dicono, utilizza con frequenza (probabilmente perché la piazza virtuale gli dà più soddisfazioni di quella reale), Tumminello dimostra sempre di più la sua falsità, mente sapendo di mentire, come quando sostiene che la sottoscritta sia stata tra le firmatarie dell’interrogazione sull’eremo di Liccia. Niente di più falso, non ho firmato quell’interrogazione che fu concordata con la sua Amministrazione, come dimostra un articolo di allora sul periodico Suprauponti.
Non mi esprimo sull’eleganza istituzionale nel fare teatro su facebook durante le sedute di Consiglio comunale. Questo è il rispetto che Tumminello ha delle istituzioni.
Ricordo solo a me stessa la polemica che Tumminello fece alcuni anni fa contro l’allora Consigliere Genchi “colpevole” di effettuare la diretta dei lavori consiliari sui social. Oggi evidentemente ha cambiato idea: si possono usare i social durante i Consigli comunali, e per di più per attaccare gli avversari con stupide falsità.
Ma è il suo stile, come quando parla di “handicappati”, non riuscendo proprio a trovare niente di meglio; oppure quando si rivolge – cosa mai vista in Consiglio – a persone sedute tra il pubblico con sorrisi e battutine, tra l’altro ad un ex Assessore che lui stesso aveva dimissionato e insultato in malo modo, ma oggi pare siano ritornati amici come prima, più di prima.
Sempre di più Tumminello dimostra la sua falsità, si sente in campagna elettorale permanente, facendo populismo sulle stabilizzazioni.
Ma i cittadini sono intelligenti, hanno scelto e sapranno scegliere in futuro in modo assolutamente libero, non credendo alle sue bugie.
Il suo fallimento lo ha dimostrato quando era al governo del paese creando il deserto, e oggi stiamo provando a ricostruire – tra mille difficoltà – un modello efficiente.
Premesso che non ho mai ricevuto incarichi e poltrone dalla politica, e per di più retribuiti, mi chiedo cosa mi abbia dato Cicero e vorrei capire a cosa allude quando continua con i suoi attacchi personali.
In ultimo, non accetto lezioni di stile e di lingua italiana da nessuno, anzi invito Tumminello e chi ancora gli crede ad andare a controllare sul dizionario alla voce bugiardo: «che dice bugie per vizio o in occasioni particolari, falso, ingannevole».
Annalisa Cusimano
Che spettacolo indecoroso che date delle istituzioni. Ma i castelbuonesi pensavo quando ci hanno scelti?
io che per mestiere scrivo ma che a parlare mettendo dietro due parole non sono capace devo dire che questo testo è scritto bene
Signora Cusimano lezioni di stile forse, ma solo forse, no. Di lingua italiana forse solo il suo gruppo consiliare (e certamente il suo sindaco) non gliene può dare ma il suo scritto è abbastanza rovinoso. Altro che. Legga anziché parlare. E ridere.
A dire il vero sembra che il suo impegno si manifesti più nel dare risposte “sui social” piuttosto che avanzare proposte. Anche Lei, rammento anche a chi legge, nella passata consiliatura era presente nella compagine che governava il paese, anche se poi transitata all’opposizione, avendo la maggioranza del consiglio comunale, organo deputato ad indicare e stabilire le linee programmatiche e finanziarie poteva e doveva fare in modo di non essere partecipe della creazione del “deserto” che oggi lamenta di avere “trovato”, meglio dire contribuito a lasciare per coerenza storica.
Basta conle bugie,i curtigli comunali,(consigli comunali) dovete parlate di Castelbuono e dei castebunesi dei loro problemi,che ce ne sono,se non ne siete capaci andatevene a casa maggioranza e opposizione.Artigiani, commercianti,famiglie e pensionati non riescono a pagare le tasse,luce e acqua,sono con l’acqua alla gola e la classe politica si sentono in dovere di rispondere alle bugie dell’altro consigliere.Basta fatele come volete sempre bugie rimangono quella politica
Signora Cusimano la totale mancanza di rispetto per le persone e per le istituzioni l’ha pienamente manifestata lei e i suoi compagni di partito dal momento che è esattamente un anno che ridete senza nessuna ragione non appena l’opposizione apre bocca. Quindi che cosa dobbiamo parlare? Non è lei che si deve vergognare ma il paese che ha scelto questi rappresentanti in consiglio
Ma che coraggio… la Cusimano non fa altro che ridere, direi meglio deridere, i consiglieri dell’opposizione durante i loro interventi. Oltretutto non capisco, direi meglio ho capito troppo bene, il perché il presidente del consiglio Piscitello, non richiama chi non rispetta le istituzioni e il ruolo che ricopre, visto che il suo ruolo super partes gli impone di redarguire chiunque non abbia atteggiamenti improntati al rispetto reciproco. In merito all’uso dei social , inviterei la Cusimano a collegarsi ogni tanto al profilo fb del sindaco Cicero, per capire chi, quanto e come fa propaganda, direi meglio populismo… oggi va di moda questa parola. Infine, lo sappiamo bene che la Cusimano non ha firmato il famoso documento di cui parla, chiaramente già allora aveva deciso di sbarcare da Cicero. Sulle piazze, virtuali o reali, inoltre, di quali piazze parla la Cusimano? Di quelle stracolme delle esibizioni a mezzogiorno del suo sindaco? O delle piazze affollate di gente fatta venire appositamente dai paesi vicini durante la campagna elettorale del 2017? Perché non pensano, la Cusimano e i suoi, al bene del paese piuttosto visto che hanno un bel milioncino di euro con cui si potrebbero realizzare tanti servizi ai cittadini??????
Prima di aprire la bocca è meglio che apre il cervello , i castelbuonesi di questa consigliera ancora ad oggi hanno solo ricevuto sorrisi ,sorrisini E polemiche, e nessun altra cosa . Il vuoto assoluto .
Ormai che Tumminello e’ bugiardo lo abbiamo capito.
La Cusimano lo ha detto tante volte. Noi castelbuonesi siamo stanchi delle sue risate e dei suoi discorsi sottovoce!
Vogliamo i fatti,
vogliamo che con tutta la grinta con cui ha scritto questa lettera ,( sicuramente tutto di suo pugno )
proponga qualcosa di positivo e costruttivo per la nostra comunita’…
Il pettegolezzo lo lasci alle spalle
faccia la persona positiva!
Proponga in consiglio non ridi!
Penso che la signora Cusimano abbia perso una buona occasione per tacere, o se proprio doveva farlo c’erano tante cose discutibili compiute dal suo sindaco e company di cui poteva parlare.
Grande Filomena,è questo il messaggio che la gente deve capire ,ci vogliono fatti,non chiacchiere
Che vergogna! ! Sole promesse e bugie da bambini . Andatevene via tutti a casa siete inadeguati e senza cultura e capacità di governo . Il paese si aspetta risposte e vuole risolti le drammaticità gionaliere e non giocare per come state facendo con la pelle dei cittadini. Che delusione andate via …
Ormai siamo caduti troppo in basso in consiglio comunale specialmente per quanto attiene la sua funzionalità le proposte e lo svolgimento dei compiti istituzionali e gli atteggiamenti di alcuni hanno superato tutti i limiti. Nella vita ognuno deve svolgere il suo ruolo con la serietà del caso, se ne è capace, o se nel tempo ha mostrato comportamento poco chiaro non ha titolo per proporre moralità agli altri. Il consigliere come i pubblici amministratori svolgono il proprio ruolo solo ed esclusivamente nell’interesse della cittadinanza che rappresenta con proposte concrete e non con atteggiamenti non confacenti all’attuazione dei programmi ma a semplici gratuiti megafoni di critiche ed offese che portano ad un decadimento complessivo del Consiglio.
Il confronto delle posizioni ed idee diverse deve essere svolto all’insegna del buon senso e di un modus vivendi del ruolo ricoperto non come un mercato rionale.
L’articolo si commenta da se. Ha perso un occasione per stare zitta, ma a quanto pare sono abituati a stare zitti in consiglio, quindi poteva continuare a farlo. Forse lì dimostrava coerenza. A tal proposito bellissimo il commento del consigliere Sottile durante il consiglio che manda a dire alla maggioranza che si lamentava per i lunghi e numerosi interventi dell’opposizione di parlare loro, che forse è arrivato anche il momento. L’opposizione si sta dimostrando valida, più della maggioranza.
Ma chi volete che parli? Oltre l’Ing.puccia c’è il vuoto. Solo portatori sani di voti, ma vuoti. Se avessero avuto un po’ di autonomia , spirito critico e capacità politica, almeno qualcuno avrebbe criticato le insane opere e decisioni che fa operato il sindaco. il percorso è uno solo : A CASA, e di cursa
Non avrei mai pensato di dover intervenire pubblicamente, ma sento la necessità di farlo…..io inizio sempre così i miei interventi, pubblicamente non parlo mai, non ho niente di importante e interessante da dire, ma in privato sparlo in continuazione.
Più che precisazioni quelle della consigliera Cusimano mi sembra il solito comi zio scritto a quattro mani.
Che Tumminello sia bugiardo e falso è ormai una legenda metropolitana, viene sempre detto per denigrarlo ma mai e dico mai chi lo dice ha esternato un fatto concreto, una bugia confutabile. che tumminello sia bugiardo non ci credono più manco i bambini. La Cusimano dice di non aver avuto incarichi, risulta invece che è stata nominata vice presidente del consiglio dell’Unione delle Madonie, se non è bugia questa……
Per quanto riguarda quello che è successo in consiglio comunale, perchè non mette su FB la ripresa video del Consiglio Comunale in modo che i cittadini possano valutare quello che è successo.
Il fatto della lettere che la cusimano non ha firmato, bisogna leggerla tra le righe, forse come dice un commento precedente aveva già deciso di sbarcare da cicero, io penso non sia mai approdata da Tumminello, quanti di chi legge l’hanno mai vista passeggiare o parlare in piazza con i consiglieri (di allora) di Tumminello, sovente si vedeva passeggiare con qualche consigliere di Cicero. E da qui si potrebbero aprire tanti discorsi, ma intanto lasciamo perdere……
“Il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi”
Come siamo caduti in basso solo falsita’, ingiurie maleparole se la politica è questo siamo propio messi male ,sarebbe bello sentire di scontri democratici su scelte ,progetti serie per il futuro della nostra comunita’ Lamministrazione Cicero si è insediata da oltre un anno , vogliamo partire da un confronto sano ,come qualcuno ha suggerito di tirare le somme se realmente qualcosa si muove si è fatto ,un tempo tanto tempo fa’ si facevano le relazioni semestrali ,ormai passari di moda Se devo fare un sunto del lavoro fatto non si e visto niente oltre a chiusure di porte ,campo parking ,tagli di alberi fuori tempo ,qualche incaricuccio per amici ,e tante chiacchiere odiose. Facciamolo un confronto all’americana con dati reali non sempre con “e nostra intenzione ,stiamo lavorando ” ,venga il sindaco in un dibattito a relazionare il lavoro svolto ,mi dicono che è restio a farlo ,chiedetevi perche.
E’ cambiato lo scrittore ma ci siamo, punto e capo,
e anche questa, d’italiano, non sa molto, come il capo
perché mai basterà dirlo per saper scrivere bene
come chi si fa politico, sol perché il voto tiene.
Penserete che almeno sopperire può coi fatti,
ma neanche la sostanza ci ha lasciato soddisfatti:
se smentisci “ineducato” professando assai bontà,
ma denunci che il soggetto dice sempre falsità,
più che fare una smentita, rincarato hai la dose,
con parole che, a tanti, son sembrate indecorose.
Se qualcuno accusi di, deprecabile contegno,
affermando che in quel luogo non sarebbe tanto degno,
ripensando alle assemblee che per tanti, troppi anni
non si svolser, causando al paese veri danni,
perché sia l’opposizione che un po’ di maggioranza
non si resero presenti professando latitanza,
devo dire che fu quello, e mi sembra assai palese,
un contegno più dannoso pel consiglio ed il paese.
Poi se a giugno l’anno scorso furon rose e violette
già a marzo di quest’anno furon tante le disdette.
Alle prossime: mazzate o ancor pioggia di fiori?
Sembra gramo il vaticinio, sulla base degli umori.
Pasquino
Consigliera Cusimano vada OLTRE al pettegolezzo,lavori , programmi, studi, approfondisca, intervenga a voce alta,per il bene,che ne sono certa, lei vuole a TUTTI i cittadini di Castelbuono!