“Altissima, lordissima, marronissima!” Ci risiamo, purtroppo è tornata l’acqua sporca.
Telegram
WhatsApp
1 minuti di lettura
Ogni volta che piove con una certa intensità e costanza per più di qualche giorno, arriva: “L’ACQUA SPORCA DAI RUBINETTI”. Anche se così “lorda” non si vedeva da un po’ di tempo.
Nel sito del Comune di Castelbuono non c’è alcun comunicato su cosa è accaduto, ma è chiaro che l’acqua piovana sporca di terra si è mescolata a quella pulita di sorgente attraverso qualche condotta bucata o direttamente in qualche cisterna di raccolta non proprio a tenuta stagna.
Antonio2
E’ possibile che di fronte a certi eventi la cittadinanza non deve conoscere i motivi che sono stati causa? Nessuno cerca responsabili o capri espiatori ma informare che un disagio che la comunità vive è dovuto a una causa qualsiasi (naturale o non) mi pare il minimo che una Amministrazione seria debba fare.Forse i cittadini sono più interessati a questo tipo di informazioni che a tutte le menate che il primo cittadino scrive su questo sito.
E ancora.Visto che il problema si ripete, chi ha la competenza sulla gestione dell’acquedotto si sarà fatto l’idea sulla causa? Quali sono state le iniziative intraprese? Voglio ricordare che l’immissione di acqua sporca nella rete idrica comporta per ogni famiglia,oltre al rischio igienico-sanitario,l’onere di pulire e disinfettare i serbatoi che ciascuna famiglia utilizza per sopperire alla mancanza d’acqua nei periodi di penuria.E non tutti sono nelle condizioni di poterlo fare da soli. Il cittadino ad una Amministrazione Comunale non chiede “la luna”, visti i tempi di ristrettezza economica, ma vigilare su queste situazioni è il minimo che possa fare. Tutto il resto è brodo di pollo.
Da bravi siciliani siano abituati a sopportare, con l’obiettivo di coprire eventuali colpe passate e chiedere eventuali favori in futuro. Pertanto quando arriva l’acqua sporca ridiamo come dei cretini e basta.
In un comune del nord Italia, il Sindaco, il dirigente dell’Uffico Tecnico e gli altri addetti del Comune sarebbero chiamati a risponderne personalmente (inchieste, dimissioni, sospensioni dal servizio, licenziamenti, condanne).
L’acqua fornita dai rubinetti deve essere potabile, se un bambino o una persona anziana non si accorgono del colore anomalo e inavvertitamente bevono?!? E pensate al danno per diverse attività: ristorazione, gelaterie, panifici… altro che prodotti tipici di alta qualità!
A Castelbuono l’acquedotto non deve essere una priorità, deve essere LA priorità!
Paghiamo l’acqua alle stesse tariffe (e forse più) dei comuni che forniscono l’acqua 24 ore su 24 estate e inverno, mentre in paese abbiamo l’acqua solo poche ore al giorno e ogni famiglia è costretta ad ulteriori spese per energia elettrica, motorini rumorosi e serbatoi che occupano spazio nelle case oppure “abbelliscono” tetti e terrazzi.
Mi chiedo come fare per il futuro in caso di fuoriuscita di te alla pesca dai rubinetti,perchè anche se a me piace ogni tanto nel pomeriggio bere una tazza di te accompagnato con i biscotti ,non mi piace vederlo uscire dai rubinetti e usarlo per fare il bagno o cucinare e quindi spero che vengano presi al più presto dei provvedimenti !!!
Io mi chiedo se ogni polemica è gratuita perchè non si paga. E mi chiedo se Dio continuerà a far piovere…..ancora. Forse uscirà anche il caffè….
La verità sapete qual’è? Che ha questa Amministrazione e/o chi ne ha la competenza, non gliene frega nulla e se gli dovesse importare, non sanno dove mettere mano…per cui TUTTI abbiamo il tempo di stare qui a chiederci il perché di questo continuo e ripetuto problema.
Io penso solo una cosa.. Ma stamattina i panettieri con quale acqua hanno panificato?
Per non parlare le pizzerie ieri sera…
da moglie di un panettiere rispondo che esistono i serbatoi con l’acqua pulita,e che l’ignoranza di certa gente mi ma ridere!!!!!
Infatti tutti abbiamo i “serbatoi” e sempre marrone è uscita.
l’acqua sporca è entrata anche li sporcando quella pulita..
a casa mia corre pulita perchè per fortuna era spento,e quindi l’acqua sporca nn e entrata!!!!
Nessuno mette in dubbio il buon operato dei panettieri e degli altri esercenti, ma se il fenomeno dell’acqua sporca si ripete per due o tre giorni di seguito che succede?
Secondo me, l’ASL e i NAS dovrebbero controllare l’acqua che arriva ai nostri contatori e mettere l’amministrazione comunale di fronte alle proprie responsabilità.
La nostra salute dipende dall’aria, dal cibo e dall’acqua.
…la nostra salute dipende dall’aria, dal cibo e dall’acqua…proprio come al tempo dei nostri nonni ove la gente non aveva né i bagni, né l’acqua potabile dentro casa;…non bisogna preoccuparsi di ciò che entra nella bocca dell’uomo, ma di quello che ne esce, infatti, è quest’ultimo che lo contamina…buona serata