Antonella di Garbo dell’agriturismo Bergi vincitrice della prima rassegna gastronomica: “Gustando il territorio, un piatto da ricordare”
Ha vinto il piatto “Gemme ai sapori di Bergi con pizzichinti”, preparato da Antonella di Garbo dell’agriturismo Bergi, la prima rassegna gastronomica: “Gustando il territorio, un piatto da ricordare” che si è svolta, sabato e domenica, a Castelbuono.
Una kermesse gastronomica che ha coinvolto nove chef delle Madonie a giudicare una giuria composta dal giornalista Paolo Massobrio, dalla figlia del cavaliere Giuseppe Condorelli, Gloria, dallo chef Natale Giunta, dal maestro pasticcere Salvatore Cappello e dal maestro di cucina Giuseppe Giuliano. Al secondo posto piazzati gli chef Santino Cordone e Giuseppe Capuana del ristorante La Brace di Isnello, terzo classificato Angelo Matassa del Berillo, Gratteri.
Protagonisti del concorso, tra innovazione e tradizione, sono stati i sapori Madoniti, difatti nella preparazione del piatto era necessario l’utilizzo di almeno due prodotti del territorio.
Il primo raduno di maestri cuochi, pasticceri e sommelier è stato promosso dallo chef di cucina insegnante di sculture vegetali a Brescia, Franco Alessi e Nicola Fiasconaro (Fratelli Fiasconaro), in collaborazione con il Comune e l’associazione ristoratori di Castelbuono.
Domenica pomeriggio i maestri cuochi, pasticceri e sommelier si sono esibiti presso le antiche sale del castello dei Ventimiglia e per la prima volta sono state presentate in pubblico le “Lacrime di Sant’Anna” dolce legato alle tradizioni tipiche Castelbuonesi.
Fonte: www.madonielive.com
A quanto scritto sul regolamento i piatti dovevano essere completamente anonimi, quindi non dovevano riportare il nome ne dello chef ne dell’eventuale ristorante a lui affiliatoper evitare favoritismi ….ma a quanto vedo, il nome del piatto della signora “chef” Di garbo è tutt’altro che anonimo..comunque complimenti per la vincita
io con l’agriturismo Bergi non centro niente quindi non sono qui a voler difendere nessuno però penso e sono sicuro che il nome del piatto sia stato divulgato alla giuria solamente dopo l’assegnazione del premio.:-]
io non sarei così sicuro..!
Quannu a iatta un pò arrivari o purmuni…dici ca feti!!!
A quanto pare una giuria composta dal giornalista Massobrio, dalla figlia del cavaliere Condorelli, Gloria, dallo chef Natale Giunta, dal maestro pasticcere Cappello e dal maestro di cucina Giuseppe Giuliano è poco colta per poter giudicare un concorso con un ben preciso regolamento…bah…mi unisco ad Alessandro “Quannu a iatta un pò arrivari o purmuni…dici ca feti!!!”
Non capisco perché, la gente invece di ammettere i propri errori cerca sempre il marcio! Lo “chef” di garbo è stata premiata perché ha creato un piatto innovativo e creato con un ingrediente fondamentale.. La passione! Ed evidente i giudici hanno riscontrato questo ingrediente!