Area attrezzata San Focà – Una passeggiata domenicale si trasforma in una sgradevole sorpresa
Assecondando la nostra abituale consuetudine di frequentare le zone più belle del nostro paese, passeggiavamo lungo la strada per San Focà.
Quando erano ormai ben visibili tutti gli arredi, ci siamo accorti, non senza stupore, che l’area attrezzata si presentava con un aspetto insolito: il verde era stato sostituito in molte parti dal marrone scuro della terra.
Abbiamo voluto vedere più da vicino per capire meglio ciò che era successo e ci si è presentato agli occhi questo spettacolo:
Si tratta per la verità di immagini purtroppo già viste tantissime volte e forse meno drammatiche di altre ove a farne le spese sono stati gli orti, i vigneti o le aiuole delle ville in campagna.
Noi ci limitiamo ad essere testimoni della devastazione ricordandoci cosa dicono i nostri anziani:”l’armala u nn’annu sintimientu” cioè gli animali sono privi di ragione. Per questo ci rivolgiamo a coloro che la ragione ( ‘u sintimientu ) la possiedono invitandoli, non diciamo a risolvere il problema, ma a creare i presupposti affinché questo possa essere affrontato. E, per essere completamente chiari, avere al più presto delle norme che consentano il controllo del numero dei suidi.
Nel frattempo, in attesa delle soluzioni, consigliamo la lettura di un classico di George Orwell: la fattoria degli animali……
da area attrezzata ad area disagiata.
Az!!! meglio di un motozappa.. considerando il costo della benzina, è un’alternativa da non sottovalutare
Ecco, un’alternativa sarebbe proprio quella di impiegarli per zappare la terra! Più ecologico di così! Come mai non ci ha mai pensato quel “genialaccio” di Mario Cicero quand’era sindaco? 🙂
A parte gli scherzi, una soluzione bisogna proprio trovarla.
Complimenti per la foto ragazzi 🙂
che disastro!!
tutto distrutto….