Associazione S.Anna: corso di lingua italiana per le comunità straniere presenti a Castelbuono
CASTELBUONO E LE COMUNITA’ STRANIERE A CONFRONTO
Uno scambio interculturale volto a dare maggiore concretezza alla cultura dell’accoglienza:
LA LINGUA ITALIANA PER TUTTI
Percorso di studio della lingua italiana, prendendo spunto dalle tradizioni e dalla cultura popolare proprie di Castelbuono e mettendole a confronto con la cultura di provenienza delle comunità presenti e operanti nel tessuto di Castelbuono.
Cittadini e società: studio delle principali regole di convivenza civile e dei principi fondanti la Costituzione Italiana.
Il corso di lingua italiana è aperto gratuitamente a tutti i cittadini, adulti e non, delle comunità straniere presenti a Castelbuono.
Si svolgerà ogni domenica, a partire dal 12 ottobre 2014, dalle ore 16,00 alle ore 18,00, presso i locali dell’Associazione Sant’Anna di via Mario Levante, 11.
E’ gradita l’iscrizione presso la sede dell’Associazione nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 18.00 alle ore 19.00.
Vi aspettiamo!
ASSOCIAZIONE S.ANNA
Il Presidente
(Giuseppe Mario Barreca)
sarebbe interessante capire quanto costa alla collettività questo corso ed eventuali altre iniziative di tal genere onde valutare se con la sessa spesa si sarebbe potuto dar corso ad altrettanti attività in favore degli italiani che vivono, lavorano e PAGANO LE TASSE in Italia o al limite sgravare qualcuna delle onerosissime tasse comunali e nazionali che gravano sulle nostre spalle.
prego il responsabile di questo sito di pubblicare questa piccola riflessione.
Forse se non l’hai capito alla comunità non costa propio nulla in quanto chi si occuperà di tale iniziativa fa parte dell’associazione,quindi lo farà gratuitamente.
E quanti contributi comunali o sovracomunali prende tale associazione? O è tutto gratuito? Mi permetta di dubitare….
Caro utente,
è facile pensare male ed insinuare dubbi senza metterci la faccia (o in questo caso è meglio dire il nome) ma vale la pena di risponderti per chiarire l’argomento. l’Associazione Sant’Anna non riceve alcun finanziamento o contributo comunale o sovra-comunale si basa sulla generosità e il mettersi a disposizione dei singoli cittadini. La manifestazione in oggetto non ha alcun costo, non vi sono finanziamenti e non si cercano pagamenti per nessuno!
l’iniziativa nasce dall’idea e la forza di volontà dell’insegnante che, con sacrificio ma tanta voglia di mettersi a disposizione del prossimo GRATUITAMENTE,ha proposto questo “corso”. l’Associazione, di cui fa parte, ha sposato l’iniziativa pensando possa essere utile a molti…
Per maggiori informazioni puoi comunque provare a dismettere il nick e farti presente alla sede…potrai così vedere in cosa consiste l’associazione, i suoi scopi e la gratuità con cui si cerca di fare del bene.
Caro Angelo,purtroppo non é nella logica di tutti il FARE SENZA TORNACONTO.
avanti tutta,è un’iniziativa utile e interessante!
Purtroppo nella logica di molti è inconsueto dare qualcosa di sé senza ricevere nulla in cambio. Molti peccano nel pensare che si è tutti uguali, soprattutto chi nella vita ha agito solo in funzione del denaro! Meno male che ancora qualcuno vuole essere vicino all’Altro e mettere a disposizione se stesso nello spirito di solidarietà.
Nella qualità di Presidente dell’Associazione Sant’Anna, vorrei rispondere a quell’anonimo cittadino che non tutti la pensiamo come lui, ovvero che vediamo del marcio in una qualsiasi iniziativa a favore del prossimo. Sicuramente questo “signore”, pensa con la logica del sistema, dove il trincerarsi dietro l’anonimato (atto di omertà), fa intendere che, presumibilmente, lui richiederebbe un “profitto personale” a qualsiasi sua iniziativa. Inoltre se questo “signore” è a conoscenza di un qualsiasi contributo proveniente da qualunque fonte, è suo dovere denunziarlo pubblicamente con dati reali e non per il solo spirito di denigrare una iniziativa assistenziale, degna di definirsi tale. Invito questo “anonimo” a scusarsi pubblicamente con lo stesso spirito che lo ha spinto a svalorizzare o mettere in dubbio la totale gratuità dello scopo sociale, meramente altruistico, dell’Associazione.