“Auguri dal parco delle Madonie”, ma in foto c’è un paesaggio dell’ Inghilterra
La gaffe del presidente dell’Ente Parco. Sui social un’immagine “rubata”
La gaffe social dell’ente Parco delle Madonie, Geopark Unesco dal 2015, che manda gli auguri di buone feste ai seguaci della pagina Facebook postando la foto di un paesaggio autunnale. Peccato però che la foto è lo scorcio di un parco nazionale che si trova a nord di Londra ed è stata “rubata” dall’archivio di un fotografo inglese, peraltro noto nel Regno Unito per i suoi paesaggi. La fotografia che Ian Snowdon ha scattato allo York Moors National Park nel 2009 si chiama Heather and Rowan ed è diventata la cartolina di auguri del parco delle Madonie perché un fotografo di Castelbuono (M. Glorioso) l’ha condivisa nel gruppo social di Quelli del parco delle Madonie dove, tra gli oltre 21mila iscritti, c’è anche il presidente dell’ente Angelo Pizzuto. Pizzuto l’ha modificata aggiungendo il logo dell’ente, il logo Unesco e la scritta “Auguri dal posto più bello del mondo” per poi condividerla, con tanto di credits al fotografo M. Glorioso, sulla pagina ufficiale. “I colori autunnali mi hanno ingannato, perché sono simili a quelli di cui si colora il nostro Parco – commenta – sono stato vittima di un simpatico inganno”.
A notare l’errore è stato un altro fotografo, che non ha riconosciuto come madoniti né l’albero né i cespugli né la collina e che aveva anche commentato l’immagine – protetta da diritti d’autore – chiedendo che venisse rimossa. È stato rimosso il commento. Il link al book di Snowdon:
http://www.downtoearthimages.co.uk/heather-and-rowan
(Fonte: Repubblica.it)
…..vittima di un simpatico inganno”. Troppo simpatico!!! il presidente Pizzuto. Vi ricordate del viaggio in Canada? Che vicenda simpatica anche quella. E le sentenze che lo hanno rimesso al suo posto? Troppo simpatiche.
“I colori autunnali mi hanno ingannato, perché sono simili a quelli di cui si colora il nostro Parco” cioè il lilla e il verde. Tutti lo sanno. Chiunque abbia fatto una passeggiata in montagna, specialmente se è in sé, l’occhio dove si posa? Sui prati verdi e sui cespugli lilla. Non ci sono altri colori nel nostro parco se non questi. Poi il verde, specialmente quando ha piovuto abbondantemente come quest’anno, ricopre tutto indistintamente e quelle pietraie della Principessa e del Carbonara sembrano dei prati all’inglese.
Fategliela fare qualche passeggiata nella faggeta a questo signore, magari in Land Rover, affinché non si affatichi tanto.
Finché sarà la politica a decidere i direttori ed i presidenti ne vedremo sempre delle belle.
Però non tutto è perduto. Abbiamo già avuto un fulgido esempio di incarico affidato in base al curriculum studiorum, piuttosto che in base al curriculum politicorum, ed i risultati si sono visti (n.d.r. Museo Civico). Speriamo che serva da esempio e da lezione ai mestieranti della politica che infestano la nostra terra.